Home Featured Pagina 28

Featured

Featured posts

olio campagna 2024-2025

Campagna 2024/2025: produzione mondiale in aumento, listini italiani in controtendenza

La campagna olivicola si chiude con prezzi italiani stabili ed export in crescita, mentre Spagna e Grecia registrano crolli importanti dei listini Evo
olio di oliva classificazione

Nuove norme per la gestione dell’olio di oliva “in attesa di...

I frantoiani dovranno classificarlo secondo le attuali classi merceologiche entro tempi precisi, disposti da una circolare dell’Icqrf che FOA Italia ha spiegato in un apposito webinar
olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

mosca dell'olivo trattamenti

Mosca dell’olivo, nuovi principi attivi e trattamenti biologici

I mezzi a disposizione degli agricoltori per proteggersi dalla mosca dell’olivo sono sempre più ridotti in seguito all’aggiornamento delle recenti normative. La mosca dell’olivo (Bactrocera oleae) rappresenta uno degli insetti più dannosi nel bacino del mediterraneo, capace di causare ingenti danni sua dal punto di vista quantitativo che qualitativo
ammodernamento frantoi oleari

Ammodernamento dei frantoi oleari, opportunità e novità del PNRR

Il piano di ripresa e resilienza (PNRR) destina 100 milioni di euro per l’ammodernamento dei frantoi oleari: una opportunità di rinnovo tecnologico che potrebbe influenzare il sistema produttivo italiano
olio extravergine supermercati

Un’invasione silenziosa soppianta l’olio extra vergine dai supermercati

Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola e Cia Puglia, denuncia un’invasione silenziosa di condimenti, oli aromatizzati e miscele di oli vegetali che stanno soppiantando l’olio extra vergine d’oliva dagli scaffali dei supermercati italiani
oleato starbucks

Gli olivicoltori del Belice provano a fare filiera per Starbucks

La multinazionale del caffè interessata alle olive siciliane per la crescente richiesta della bevanda "Oleato". Primi passi per il club composto da imprenditori agricoli e agronomi
umbria olio oliva

Umbria, meteo anomalo e mosca olive dimezzeranno la produzione di olio...

Assoprol Umbria, associazione regionale dei produttori olivicoli, prevede un calo del 50-60% rispetto all’annata precedente
rifiuti oliveti

Rifiuti negli oliveti, danni alla produzione e all’ambiente

Cia-Agricoltori Italiani Levante (Bari + Bat) denuncia l’abbandono di rifiuti di varia natura in molte zone rurali delle province di Bari e Barletta-Andria-Trani, coltivate soprattutto a olivi
sansa olive asfalto

Sansa delle olive, ottima anche per un nuovo asfalto sperimentale

In Spagna la Junta de Castilla y León ha provato un nuovo asfalto sperimentale, ottenuto con l’impiego di sansa delle olive quale additivo legante di materiali bituminosi tradizionali, per rifare parte del manto stradale dell’autostrada A-601 che collega Segovia e Valladolid
conferenza europea xylella

IV Conferenza europea su Xylella fastidiosa

Si terrà domenica 20 agosto in Francia, a Lione, organizzata come evento satellite in apertura del Congresso internazionale di fitopatologia (Ippc 2023).
storni puglia

Storni, Regione Puglia approva il prelievo in deroga

Lo autorizza una delibera della Giunta regionale lungo il litorale della piana olivicola fra Bari e Brindisi e lungo la fascia pedegarganica della provincia di Foggia
coi iran olivicoltura

Il Coi visita l’Iran, paese dove l’olivicoltura si espande

Una delegazione del Segretariato esecutivo del Consiglio oleicolo internazionale in visita ufficiale in questo sempre più importante paese olivicolo
css.php