Decreto Ambiente, approvate misure contro l’abbandono dei terreni agricoli
Un passo avanti nella lotta contro l’abbandono dei terreni agricoli: accolto l’ordine del giorno al Decreto Ambiente
Masaf istituisce il Tavolo tecnico di filiera olivicola-olearia
Sarà il luogo di confronto e di coordinamento delle politiche, degli orientamenti e delle azioni di riferimento per il comparto olivicolo-oleario
Xylella, ancora ferme le pratiche ristori per il biennio 2020-2021
Cia Puglia sollecita gli enti preposti a trovare una soluzione urgente. A rischio i ristori che sono vitali per la sopravvivenza delle aziende
Ercole Olivario 2025, aperte le iscrizioni per i produttori di olio
Apre l'edizione 2025 del concorso Ercole Olivario dove le eccellenze olearie italiane sono in gara per il prestigioso premio nazionale. Novità su regolamento, premi speciali e promozione. Iscrizioni aperte fino al 16 gennaio. Finale a Perugia e premiazioni il 15 maggio
Prezzi dell’olio, ribassi e dinamiche di mercato a fine novembre 2024
I prezzi dell’olio di oliva registrano un calo generalizzato. In Italia la riduzione è del 5%, meno drastica rispetto a Spagna e Tunisia, ma si aggiunge alla contrazione dei volumi. Ribassi significativi nelle piazze pugliesi e calabresi, con riflessi anche sul mercato del lampante
Xylella, aggiornato Piano di azione di contrasto per triennio 2024-2026
Approvata la revisione dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Agricoltura Pentassuglia, per il quale si tratta di «una rimodulazione della nostra strategia per rendere efficace l’azione di sorveglianza e controllo anche delle nuove sottospecie del batterio»
Progetto Olive Hub, nuove varietà resistenti agli stress climatici
Dal convegno tenutosi ieri a Perugia, buone notizie dal cuore verde d’Italia. In Umbria selezionate 20 nuove cultivar resistenti a stress climatici e fitopatie
Sicolo confermato vicepresidente del Comitato consultivo del Coi
Secondo mandato consecutivo per l’imprenditore olivicolo di Bitonto. L’Italia e la Puglia in primo piano nel Consiglio oleicolo internazionale
Premitour, un percorso guidato per promuovere l’olivicoltura foggiana
L’evento itinerante, rivolto a un gruppo selezionato di giornalisti, blogger, videomaker, fotografi e ristoratori, è stato organizzato dall’Associazione Only Food con il contributo della Regione Puglia
Prezzi dell’olio a novembre 2024, tendenze e oscillazioni del mercato
Con la campagna olivicola appena iniziata, i prezzi dell’olio evo a novembre 2024 subiscono una flessione. In Puglia i valori si stabilizzano sotto i 9 euro/kg, mentre il prezzo medio dell’olio italiano si conferma superiore a quello spagnolo, segnando un divario del 30%