Home Featured Pagina 7

Featured

Featured posts

biovexo

Da Biovexo soluzioni sostenibili contro Xylella fastidiosa

Gli effetti di antagonisti microbici e sostanze naturali nel ridurre la progressione dei sintomi indotti dal temibile batterio
sansa di oliva

First Food, l’equilibrio fragile della filiera

Dagli errori del passato alle strategie win-win per garantire continuità e sostenibilità nella valorizzazione della sansa vergine
potatura olivo pulp

PULP, quando la potatura fa vibrare la raccolta

Sviluppato dai ricercatori dell’Università di Bari, il metodo PULP ottimizza la trasmissione delle vibrazioni e migliora l’efficienza della raccolta meccanica negli olivi secolari
genoma olivo

Frantoio e Leccino, disponibili i dati genomici

Svelate le sequenze delle cv. Frantoio e Leccino, ottenute con la tecnologia PacBio di nuova generazione: un passo avanti per l’olivo del futuro
progetto opera

L’IA entra in frantoio, nasce il progetto Opera

Un ecosistema di università, imprese e tecnologie porta l’intelligenza artificiale nel mondo dell’extravergine per ottimizzare produzione e sostenibilità
mastro oro 2026

Mastro d’Oro 2026, il frantoiano al centro della filiera dell’olio evo

Si apre l’edizione 2026 di Mastro d’Oro, concorso che valorizza i frantoiani italiani e promuove qualità, innovazione e sostenibilità nella filiera dell’olio extra vergine. Valutazioni tecniche, tracciabilità e formazione per un settore moderno e competitivo
gestione sostenibile

Tecniche colturali per una gestione sostenibile e di qualità dell’oliveto

Le raccomandazioni operative di Enrico Lodolini, professore associato dell'Università Politecnica delle Marche di Ancona, in un webinar organizzato dall’Accademia nazionale dell’olivo e dell’olio

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

xylella csr puglia

Xylella, Confagricoltura e Regione su interventi Csr Puglia in zona infetta

L’organizzazione agricola sostiene che si sia verificato un mancato utilizzo di fondi per interventi finanziati dal Csr Puglia 2023-2027. L’assessorato all’Agricoltura replica che si tratta di un abbaglio e ne spiega le ragioni
patto etico

Puglia, rinnovato il Patto etico dell’olivicoltura

Fra le priorità dei suoi fautori la lotta alle sofisticazioni e alle importazioni selvagge di olio d’oliva e il rafforzamento dei controlli alle frontiere e alle dogane

Lotta allo stadio adulto del vettore di Xylella fastidiosa in Puglia

Un’apposita Determina dirigenziale della Sezione Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia dispone l’obbligo di trattamento insetticida in alcuni Comuni entro e non oltre il 30 giugno 2025
olio toscano igp

Olio Toscano Igp, arriva il contrassegno anti contraffazione di Stato

Dalla prossima campagna olearia, ogni bottiglia di olio Toscano Igp avrà un contrassegno della Zecca di Stato con QR code, codice univoco e nuove garanzie anti frode per combattere le contraffazioni e tutelare l’autenticità
alta daunia

L’olivicoltura dell’Alta Daunia in festa a Torremaggiore

L’edizione 2025 del Premio “L’Oro della Puglia e di Federico II” ha confermato il ruolo centrale dell’olio extra vergine di oliva di alta qualità in un territorio che si distingue per la varietà Peranzana
xylella a minervino

Allarme contenuto per l’olivo ritrovato infetto da Xylella a Minervino Murge

Lo ha dichiarato il dirigente dell’Osservatorio fitosanitario regionale, Salvatore Infantino, in un'audizione pubblica presso la Commissione Agricoltura del Consiglio regionale pugliese
Consorzio olio Cartoceto

Crédit Agricole Italia sigla un accordo per la sostenibilità dell’olio evo...

Firmato un accordo tra Crédit Agricole Italia e il Consorzio tutela olio evo Cartoceto: credito agevolato e consulenza ESG per favorire la sostenibilità delle aziende produttrici della Dop olivicola marchigiana
oleoturismo puglia

Oleoturismo, la Regione Puglia lo disciplina con una propria legge

Un disegno di legge approvato dal Consiglio regionale recepisce, assicurandone l'attuazione e l'applicazione, le norme statali sull'attività di oleoturismo
olio extravergine di oliva polifenoli

Tutti dicono “fa bene”, ma è davvero così?

Perché tra tanti oli extra vergini di oliva, ottimi condimenti, solo alcuni riducono il rischio cardiovascolare
tersan puglia

Tersan Puglia, biofertilizzanti dagli scarti dell’olivicoltura

Tersan Puglia avvia con Assoproli un progetto di economia circolare: dagli scarti dell’olivicoltura, come le foglie d’ulivo, nascono biofertilizzanti utili a rigenerare i suoli
css.php