Salute e benefici dell'olio

Le proprietà benefiche delle olive e dell'olio d'oliva analizzate da nutrizionisti ed esperti del settore oleario

olio extravergine di oliva polifenoli

Tutti dicono “fa bene”, ma è davvero così?

Perché tra tanti oli extra vergini di oliva, ottimi condimenti, solo alcuni riducono il rischio cardiovascolare
olio e alimentazione

L’olio extravergine nell’alimentazione del XXI secolo

L’olio extravergine di oliva è il cardine di una sana alimentazione nonché ingrediente fondamentale di gustose ricette dal valore nutraceutico
foglie di olivo

La foglia dell’olivo, da rimedio a risorsa

Le foglie di olivo possono costituire un sottoprodotto dall’elevato valore aggiunto intrinseco, in quanto sono un’importante fonte di composti bioattivi. Il termine “foglie di...
olio tumori

L’olio extra vergine d’oliva è associato a un minore rischio di...

Lo afferma uno studio condotto dalla Piattaforma congiunta Fondazione Umberto Veronesi- I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (Is) che ha analizzato i dati di oltre 20.000 partecipanti allo studio Moli-sani.
composti fenolici olio

Effetti epigenetici dei composti fenolici dell’olio extravergine

L’alimentazione è in grado di influenzare l’espressione genica e di conseguenza la manifestazione delle caratteristiche di ogni organismo. L’olio extra vergine d’oliva e i suoi composti antiossidanti ne sono un esempio
camminata tra gli olivi

“Olio & Salute” al centro della “Camminata tra gli Olivi” 2023

Sarà questo il tema dell’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio, che si terrà in 150 Città dell’Olio. Tantissimi gli itinerari alla scoperta degli olivi millenari per sensibilizzare all’uso dell’olio extra vergine d’oliva di qualità in una dieta equilibrata per prevenire i tumori e ridurre le malattie epatiche
obesità olio di oliva

Il grasso che riduce l’obesità nei bambini

Il consumo di olio extra vergine ad alto contenuto di polifenoli potrebbe aiutare a prevenire le patologie connesse all’obesità infantile. All’Università di Bari lo studio del suo ruolo nell’alimentazione per preservare la salute delle ossa

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

parametri acidi grassi olio

Il Coi approva i nuovi parametri degli acidi grassi

Granieri: «Una vittoria del buon senso» che rimette in gioco l'extravergine italiano
fenoli olio oliva

Il re dei composti fenolici rende unico l’olio di oliva

Tra i componenti dell’olio extravergine spiccano i fenoli polari, potenti antiossidanti e responsabili anche dell’amaro e del piccante. Uno di questi, l’idrossitirosolo, ha rivelato alta capacità di protezione del colesterolo Ldl
etichetta

Chiesti più controlli negli Usa sui prodotti importati

Da parte dell'Fda, l'Agenzia federale di controllo su alimenti e medicinali, che dovrà esaminare campioni di olio di oliva importato per determinare se sia adulterato o etichettato in modo fuorviante
assaggio

Un tesoro nel piatto dall’assaggio al consumo

Profumi, aromi e sapori diversi, frutto di un patrimonio olivicolo unico al mondo. Con passione e pazienza le mille qualità degli oli extravergini di oliva si possono esaltare a tavola, in cucina, a crudo o nelle preparazioni cotte
olive

Olive da mensa, il valore di frutti speciali

Proprietà nutritive e salutistiche sono quelle che connotano un frutto ancora poco conosciuto, dal valore elevato, sia per gli aspetti organolettici che per il contenuto in sostanze preziose per il nostro organismo
etichetta

Oli vegetali raccomandati nella dieta americana

Inseriti nelle "Linee guida" governative. Per la prima volta i grassi della dieta quotidiana non sono più emarginati ma, al contrario, valorizzati per le componenti benefiche
arteriosclerosi

Con l’olio si curerà la arteriosclerosi

Una recente ricerca ha individuato una sostanza naturale efficace nel prevenire le malattie cardiovascolari
friggere in olio extravergine

Friggere fa bene, meglio se in olio extravergine

I risultati di una ricerca spagnola che ha indagato l’effetto di diversi metodi di cottura dei vegetali sul contenuto in composti fenolici e polifenolici: l’uso di olio di girasole e la cottura alla piastra si sono dimostrati meno efficaci
extravergine piccante infiammazioni

Se l’extra è piccante contrasta le infiammazioni

Il sentore è associato alla presenza di oleocantale a cui è stata riconosciuta la funzione anti-infiammatoria simil ibuprofene. Il dato è stato confermato da una ricerca sulla capacità della sua percezione da parte dei consumatori
melatonina extravergine e dna

Con l’extravergine si riposa meglio

Contiene la melatonina, regolatore del ciclo sonno-veglia
css.php