Xylella, Coldiretti Puglia: «Finora neanche un euro agli agricoltori»
A tre anni dal varo del “Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia” da 300 milioni di euro, non è stata ancora liquidata alcuna risorsa agli agricoltori per i reimpianti degli olivi secchi
Evoo School, tre eventi per far crescere l’olivicoltura
La Fondazione Evoo School Italia, nata a Roma per volontà della Confederazione Nazionale Coldiretti e del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati e supportata da Fondazione Campagna Amica e Unaprol - Consorzio Olivicolo Italiano, ha l’obiettivo di far progredire il settore olivicolo attraverso un progetto culturale che...
Tavolo di filiera, come intervenire per rilanciare il comparto
Le linee strategiche proposte dal sottosegretario La Pietra. Condivisione e soddisfazione da parte di Assitol e Copagri
Xylella, la strategia di contenimento secondo Cia Puglia
Eradicazione più rapida, diagnosi precoci e più ricerca, queste devono essere le sue componenti chiave
Umbria, una cena oleocentrica a 8 mani
Gli chef umbri del circuito “Evoo Ambassador” si sono esibiti al Frantoio I Potti de Fratini di Collazzone (Pg)
Un oliveto collezione con 263 varietà da 23 Paesi
Il 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria ha dedicato alla raccolta uno dei suoi "Quaderni della Biodiversità" presentato in occasione della recente "Anteprima" promossa dalla Strada dell'Olio Dop Umbria
Nasce la Scuola di formazione “Città dell’Olio Master Camp”
Venerdì 10 febbraio partono le lezioni online sulla valorizzazione e gestione dei sistemi locali. Sono 33 gli amministratori delle Città dell’Olio che parteciperanno al primo corso a cura dell’Università degli Studi di Roma – Unitelma Sapienza
Città dell’Olio e Unpli insieme per valorizzare olio extravergine di oliva...
Al via l’attuazione del protocollo d’intesa firmato a novembre. Da Fiumicino parte la progettazione di iniziative congiunte regionali come la “Giornata nazionale Camminata tra gli Olivi” e la “Merenda nell’Oliveta”
Olio extravergine di oliva Dop Umbria 2023, l’anteprima a Todi
Presentata l’annata 2022 in due giornate (6 e 7 febbraio) dedicate alla conoscenza e agli assaggi degli oli Dop Umbria e a un approfondimento su biodiversità, cultivar e territorio di provenienza
Esenzione pagamento dei tributi di bonifica per olivicoltori colpiti da Xylella
La chiede la Cia Agricoltori Italiani di Puglia, sostenendo che i quattro consorzi di bonifica pugliesi commissariati non erogano alcun servizio agli agricoltori, pur imponendo tributi anche retroattivi, e chiedendo una loro riforma complessiva e il saldo e lo stralcio delle cartelle di pagamento