Home Attualità Pagina 44

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo

Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
sala panel sabina

Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...

A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
giovani olivicoltura

EUDR, giovani e olivicoltura: cosa cambia davvero per chi produce

Tra rinvii, semplificazioni e strategie per il ricambio generazionale, Bruxelles ridisegna le politiche agricole. L’Italia deve farsi trovare pronta: tracciabilità, digitale e giovani sono le parole chiave del futuro olivicolo
steroli coratina

Unaprol: accordo COI sugli steroli della Coratina, ora la ratifica

Il Comitato Chimici del COI ha fissato a 800 mg/kg il limite temporaneo degli steroli per la varietà Coratina fino al 2026/2027. Unaprol esprime soddisfazione e attende la ratifica per garantire stabilità alla filiera olearia italiana
olio toscano igp 2025

Olio Toscano Igp, rese 2025/26 promettenti e debutto della fascetta anti-contraffazione

Avvio incoraggiante per la campagna olivicola 2025/2026 in Toscana: meno olive ma rese più alte. Debutta la fascetta della Zecca di Stato per il Toscano Igp, garanzia di tracciabilità e tutela contro le frodi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

extra cuoca

“Extra Cuoca”, nasce primo concorso nazionale per cuoche professioniste

Attraverso le loro creazioni valorizzano l’altissima qualità degli oli extravergine di oliva finalisti del Premio nazionale Ercole Olivario 2021. Per le cuoche partecipanti è previsto anche un corso di alta formazione su caratteristiche sensoriali degli oli extravergine d’oliva, aspetti nutrizionali e uso in cucina, nonché sulle tecniche di base per promuovere le proprie creazioni tramite social network
accordo unaprol campus bio-medico

Accordo fra Unaprol e Università Campus Bio-medico di Roma

Punta a formare nuovi specialisti della qualità e a diffondere la cultura dell’olio extravergine di oliva
organizzazione interprofessionale olio

Organizzazione interprofessionale dell’olio: una o due?

L’Abbate (M5S): «Mipaaf si adopererà per superare divergenze tra associazioni e arrivare a un’unica organizzazione interprofessionale dell’olio»
xylella pistacchio

Xylella, anche il pistacchio ospite del terribile batterio

È stata identificata la 35ª specie capace di ospitare Xylella fastidiosa nel Salento. Là non sarà possibile coltivare il pistacchio, a meno che non si identifichino varietà resistenti al batterio
umbria oleoturismo

Umbria, oleoturismo in bici fra gli olivi

Siglato il protocollo d’intesa tra la Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria e la FIAB - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta - Perugia Pedala. Amplierà il calendario di esperienze di oleoturismo tra natura, cultura ed enogastronomia in Umbria del format “Passeggiate & Buon gusto. Tra Borghi, Ulivi e Fattorie”. La prima uscita su due ruote sabato 12 giugno alla scoperta dei Colli Martani nel comune di Torgiano (Pg)
olio in cattedra

La Puglia trionfa a “Olio in Cattedra” 2019-2020 e 2020-2021

Le Città dell’Olio Castellana Grotte (Ba) e Caprarica di Lecce (Le) si sono aggiudicate il primo premio nelle categorie BimbOil e BimbOil Junior
guida esao

Guida ESAO: In Spagna nascono le stelle “Michelin” dell’olio d’oliva

L'ESAO (Escuela Superior del Aceite de Oliva) ha pubblicato la sua prima guida in cui raccoglie i migliori oli extra vergine di oliva su scala internazionale. La guida include le "Stelle ESAO", simili alle stelle Michelin applicate all'olio extra vergine di oliva
xylella taranto

Xylella: Mipaaf dichiara calamità per territori a ovest di Taranto

Il decreto di declaratoria, comunica Coldiretti Puglia, riguarda i Comuni di Avetrana, Manduria, Maruggio e Sava
Unaprol

Unaprol e ITA “G. Garibaldi” di Roma, firmato protocollo d’intesa

L’accordo, siglato alla presenza del ministro dell’Istruzione Bianchi punta a sviluppare e ampliare la conoscenza dell’olio extra vergine d’oliva e delle olive da tavola
ercole olivario 2021

Ercole Olivario 2021, tutte le premiazioni

Tutte le premiazioni della 29ª edizione del concorso nazionale Ercole Olivario dedicato alle eccellenze olearie italiane
css.php