Home Attualità Pagina 44

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte
frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

concorso Lodo

Concorso LODO, il programma per l’emisfero Nord

Il concorso per la selezione dei migliori oli extra vergine di oliva sfocerà nella creazione della prima edizione cartacea bilingue di Lodo Guide 2022. Ma, oltre al concorso e alla guida, anche tanto altro
tuttofood 2019

Extravergine, spazi ed eventi a Tuttofood 2019

Record di presenze per il settore olio della fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage. Oltre agli stand dei produttori, Italia olivicola e Unaprol saranno presenti con iniziative di valorizzazione e promozione della filiera olivicola-olearia nazionale.
ricerca per un olio extravergine di qualità

Ricerca e innovazione per difendere la qualità

In occasione del 50mo Congresso della Società italiana per lo studio delle Sostanze Grasse a Bari, Assitol ha ribadito il suo impegno a favore dei nuovi sistemi di analisi, allo scopo di rafforzare l’analisi sensoriale e garantire il consumatore
italia olivicola logo

Italia Olivicola, Cno e Unasco uniscono le forze

Verrà presentato a Roma, martedì 9 ottobre, il nuovo soggetto di riferimento per la filiera olivicola-olearia che nasce dalla fusione delle due grandi organizzazioni di olivicoltori e produttori
nova agricoltura in oliveto 2018

Nova Agricoltura in Oliveto conferma il successo anche in Calabria

Grande soddisfazione, tra gli addetti ai lavori, per la terza edizione di Nova Agricoltura in Oliveto svoltasi sabato 7 aprile a Cerchiara di Calabria
cultura olearia

Cultura olearia celebrata a Lucca

Numerosi gli oli insigniti della Corona Maestro d’Olio alla mostra dedicata all’extravergine organizzata nella città toscana. Alla premiazione presentata anche la guida 2018 Terre d’Olio
giuseppe nardella

Giuseppe Nardella 1938–2018

È mancato improvvisamente Giuseppe Nardella presidente e fondatore del Gruppo Tecniche Nuove. «In ogni azienda c'è un'anima invisibile»
itrana

Aperte le iscrizioni al 2° Concorso provinciale ‘L’Oliva Itrana”

Organizzato dal Capol con la collaborazione dell'Aspol e del Consorzio di Tutela e Valorizzazione dell’Oliva Gaeta Dop. Entro il 25 gennaio l'invio di domanda e campioni
frodi

Obiettivo: salvare dalle frodi l’extravergine

Che danneggiano fortemente il made in Italy. L'evento Coldiretti per salvare il settore
strategia contro xylella

Contro la Xylella ci vuole una strategia condivisa

Le proposte della Cia Puglia a Regione, Ue e Governo nazionale
css.php