Home Attualità Pagina 44

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo
passaporto digitale olio

Passaporto digitale, l’olio Dop e Igp ora è tracciabile e sicuro

L’IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) estende il passaporto digitale anche all’olio certificato Dop e Igp, garantendo trasparenza e tracciabilità per contrastare contraffazioni e frodi. Un sistema accessibile via QR code che valorizza l’olio Made in Italy e tutela tutta la filiera agroalimentare
coltiva italia

Olio d’oliva, nuova linfa per la filiera: 300 milioni per rilanciare...

Nel piano “ColtivaItalia” il Governo punta su innovazione, giovani e nuove cultivar resistenti. Le organizzazioni agricole: “Occasione storica per l’olio extravergine italiano”
sequestro olio

Finto extravergine nelle mense, maxi sequestro in Puglia. L’ICQRF smaschera la...

Scoperto un sistema di fornitura truccato: 38 tonnellate di olio spacciato per Evo servite a bambini e anziani. Assenza: “Controlli efficaci, tutela reale per il Made in Italy”
amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

giuseppe nardella

Giuseppe Nardella 1938–2018

È mancato improvvisamente Giuseppe Nardella presidente e fondatore del Gruppo Tecniche Nuove. «In ogni azienda c'è un'anima invisibile»
itrana

Aperte le iscrizioni al 2° Concorso provinciale ‘L’Oliva Itrana”

Organizzato dal Capol con la collaborazione dell'Aspol e del Consorzio di Tutela e Valorizzazione dell’Oliva Gaeta Dop. Entro il 25 gennaio l'invio di domanda e campioni
frodi

Obiettivo: salvare dalle frodi l’extravergine

Che danneggiano fortemente il made in Italy. L'evento Coldiretti per salvare il settore
strategia contro xylella

Contro la Xylella ci vuole una strategia condivisa

Le proposte della Cia Puglia a Regione, Ue e Governo nazionale
olivicolo

Piano olivicolo al via, ma in attesa dei bandi

Un decreto interministeriale emanato il 22 luglio scorso ha fissato i criteri e le modalità di attuazione
xylella

Xylella, la Procura dispone il dissequestro

Per 2.223 alberi di ulivi interessati da ordini di abbattimento. E la Commissione Ue avvia una nuova procedura d'infrazione contro l'Italia
frodi e sanzioni olio

Il panel test è efficace per il controllo delle frodi

Lo confermano le pronunce dell'Antitrust, ricorda Coldiretti
premio

Agli oliveti un premio di base più alto del previsto

Entro il 30 giugno Agea salderà il premio accoppiato definitivo per il 2015

Produzione mondiale a 3,2 milioni di tonnellate

Il dato, reso noto dall'Unaprol, è emerso al seminario organizzato dal Coi a Teheran
iblei oli certificati e coi

Prove di dialogo tra il Coi e le associazioni italiane di...

Qualità, tracciabilità e sostenibilità ambientale e sociale i temi sul tappeto. Il Coi potrebbe assumere il ruolo di mediatore all’interno di un sistema di arbitraggio in caso di controversie sulla qualità degli oli
css.php