Home Economia Pagina 11

Economia

Economia e mercato dell’olio di oliva. Andamenti e stime di mercato della filiera olivicola olearia italiana e internazionale. Previsione della campagna olearia. Politica economica.

olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
olio spagna

Produzione di olio di oliva 2025/2026 in Spagna simile alla precedente...

Le stime del Ministero spagnolo indicano una produzione di olio d’oliva 2025/26 di circa 1,37 milioni di tonnellate, in linea con l’anno scorso. Buona fioritura, ma caldo estivo e clima variabile pesano sulle rese
olio di oliva

Prezzi record in Spagna, boom atteso in Marocco: l’olivo al centro...

L’olio d’oliva tra tensioni e opportunità: in Spagna i prezzi all’origine volano ai massimi storici per scorte ridotte e raccolto scarso; in Marocco, invece, il 2025 promette un raccolto record da 200mila tonnellate, rafforzando il ruolo globale del Paese
produzione olio 2025

Olio di oliva italiano, stime di produzione 2025-2026: +30% rispetto il...

Al via la raccolta delle olive in Italia. Una stima congiunta di Coldiretti, Unaprol e FOA Italia prevede un aumento produttivo del 30% rispetto al 2024-25. Novità sulla tracciabilità: registrazione obbligatoria entro sei ore per difendere il Made in Italy
produzione olivicola

Metodi alternativi e più sostenibili di produzione olivicola

Un approccio agroecologico alla coltivazione dell’olivo. Lo ha proposto Adolfo Rosati, ricercatore del Crea-Ofa, in un seminario organizzato dall’Accademia nazionale dell’olivo e dell’olio
piano olivicolo

Piano Olivicolo Nazionale, come rilanciare l’olio italiano

Il Piano Olivicolo Nazionale con il decreto Coltivitalia investe 300 milioni per aumentare la produzione, combattere la Xylella e valorizzare l'olio Dop, Igp e bio. Ecco le misure per il rilancio del settore olivicolo in Italia

Assitol: dazi su olio d’oliva ancora sostenibili, ma con tante incognite

Secondo l’Associazione italiana dell’industria olearia l’accordo raggiunto tra Usa e Ue consentirebbe all’export di comparto di mantenersi competitivo. Restano però i timori su dollaro debole e inflazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

unaprol confagricoltura

Unaprol: Confagricoltura condanna alla schiavitù i produttori italiani, tuteliamo la nostra...

Il presidente di Unaprol, David Granieri, critica le ultime dichiarazioni del presidente della Federazione olivicola nazionale di Confagricoltura, Walter Placida
confagricoltura olio di oliva

Confagricoltura: frena la produzione italiana di olio d’oliva

Per Walter Placida, presidente della Federazione olivicola nazionale di Confagricoltura, per il secondo anno di seguito produzione di olio d’oliva bassa in Italia, che scivola dopo la Grecia
gennaro sicolo

Gennaro Sicolo è tornato alla guida di Italia Olivicola

Rieletto presidente di Italia Olivicola, Gennaro Sicolo ha subito dichiarato che «ci attende un lavoro importante per il futuro del comparto e per la ripartenza dell’olivicoltura nazionale»
oliveti terra di bari

Op Oliveti Terra di Bari, nel 2020 quasi 21 milioni di...

Per il presidente Gennaro Sicolo «sono eccellenti i numeri dell’esercizio di bilancio 2020 dell’Organizzazione di produttori Oliveti Terra di Bari approvato dall’assemblea dei soci»
ue olio di oliva

Ue, olio di oliva: produzione attuale e stime di consumi e...

La Commissione europea traccia il consuntivo per la produzione di olio di oliva e stima in meno di 500.000 t le scorte finali al termine della campagna di raccolta e produzione 2020/21
prezzo unico olio extravergine

Fioq: «Prezzo unico per l’olio extravergine di oliva a prescindere dal...

Per il presidente Riccardo Guglielmi «questa anomalia può finire per avvantaggiare interessi legati alle pratiche della contraffazione che sta uccidendo il vero Made in Italy, quello che si ricava da olive tracciate italiane»
data imbottigliamento etichetta

Prevista in calo la produzione mondiale di olio

GEA Iberia prevede una riduzione media dell'8% e un crollo del 74% per l'Italia nella campagna 2016-2017 ormai alle porte
listini italiani penale e etichetta a semaforo

Dal Parlamento Ue stop all’etichetta a semaforo

Un sistema di etichettatura applicato nel Regno Unito che penalizza il made in Italy
dazio zero olio tunisino

Olio tunisino, via libera a 35mila tonnellate a dazio zero

Voto a sorpresa del Parlamento Ue. Accolto solo l’obbligo di tracciabilità e il divieto di proroga oltre il 2017
consumi

Più consumi nel mondo. Ma non in tutti i Paesi

Aumentano in Cina, Russia, Brasile, Giappone e Canada. Calano in Italia e in Grecia
css.php