Home Economia Pagina 6

Economia

Economia e mercato dell’olio di oliva. Andamenti e stime di mercato della filiera olivicola olearia italiana e internazionale. Previsione della campagna olearia. Politica economica.

prezzi olio evo italiano

Tengono i prezzi dell’olio evo italiano in attesa dei dati definitivi...

L’andamento dei mercati rivela interessanti dinamiche dei prezzi dell’extravergine e del lampante in Italia e all’estero. Riprendono le esportazioni verso gli Stati Uniti e la Germania
olivicoltura campana

Olivicoltura campana, rilancio di un settore strategico tra tradizione e innovazione

L’olivicoltura campana, tra crisi e opportunità, si rinnova con il Piano Olivicolo Regionale: modernizzazione degli impianti, tutela degli oliveti storici e oleoturismo. Un mix di innovazione e tradizione per garantire competitività e sostenibilità a un settore strategico
masaf tavolo tecnico

Masaf istituisce il Tavolo tecnico di filiera olivicola-olearia

Sarà il luogo di confronto e di coordinamento delle politiche, degli orientamenti e delle azioni di riferimento per il comparto olivicolo-oleario
certificazione olio evo

Olio evo dop e Igp, quali opportunità offre la certificazione

Nel contesto generale non esaltante della produzione olivicola italiana dell’ultimo decennio, gli oli ad indicazione geografica hanno un grande potenziale di crescita. Il punto sulle criticità e azioni per sviluppare questo segmento
stime di produzione olio 2024-2025

Stime Ismea, produzione in aumento e prezzi stabili

Le prime stime Ismea sulla campagna 2024-2025 indicano una leggera ripresa del settore in termini quantitativi sia a livello italiano che internazionale, ma non sufficienti a recuperare le due passate annate
campagna olivicola puglia

Campagna olivicola 2024-2025 in Puglia: produzione in forte calo, ma qualità...

Per il presidente di Confagricoltura Puglia, Luca Lazzàro, si preannuncia leggermente anticipata rispetto agli anni passati e caratterizzata da una significativa riduzione della produzione, ma di ottima qualità
impianto oleario consumo energia

Gestione partitaria e in continuo dell’impianto

Notoriamente sappiamo quanto alti siano i consumi energetici di un impianto di estrazione dell’olio, le moderne tecnologie hanno cercato di migliorare l’efficienza degli impianti e ridurre gli sprechi. Nel seguente articolo saranno presentati i risultati di uno studio sull’analisi dei consumi elettrici e dell’efficienza di pianificazione di due tipologie di impianto

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

costi di produzione

Costi di produzione, pesano gli aumenti

Una tendenza cominciata nel 2021 e inaspritasi con la crisi internazionale. I costi per l’olivicoltura sono saliti del 15% dallo scorso anno, dovuti soprattutto all’incremento del prezzo di carburanti, fertilizzanti e fitofarmaci
copagri puglia spagna

Copagri Puglia: missione in Spagna dell’Op Olivicoltori Pugliesi

Per il presidente Tommaso Battista, «la realtà olivicola spagnola è un modello di crescita economica integrata alla tutela del territorio. Abbiamo lavorato ad accordi di collaborazione e commercializzazione
italia olivicola copa cogeca

Italia Olivicola condivide le preoccupazioni del Copa Cogeca

In vista della prossima revisione del Reg. Ue 29/2012 su imballaggio ed etichettatura dell’olio d’oliva

Xylella: Coldiretti Puglia, stop “cartelle pazze” bonifica in Salento

Per l’organizzazione sindacale agricola il piano classifica è inapplicabile in quell’area perché colpita da calamità grave e incontrovertibile
annata olivicolo-olearia 2021-2022

L’annata 2021-2022 e gli scenari attuali

La normalità sui mercati dell’olio di oliva, verso cui ci si avviava dopo l’emergenza pandemica, è messa in discussione dall’aumento dei costi energetici e dall’effetto che il conflitto Russia-Ucraina produrrà sugli scambi globali dell’agro-alimentare
studio distribuzione valore filiera olio bio

Ismea, uno studio sulla distribuzione del valore nella filiera dell’olio di...

Condotto nel 2021, analizza la distribuzione del valore lungo le fasi della filiera, individuandone le principali declinazioni e articolazioni ed evidenzia i margini di crescita e le potenzialità inespresse soprattutto nella fase distributiva
olivicoltura fondo filiere mipaaf

Olivicoltura: al via domande per 30 milioni di euro su fondo...

10 milioni saranno destinati agli investimenti in nuovi impianti, 20 milioni all’ammodernamento degli oliveti con età pari o superiore ai 40 anni

Coldiretti Puglia, +15% costi per produrre olio made in Italy

Ma i magazzini pugliesi sono pieni di olio extravergine di oliva importato. Perciò stretta sui controlli e attenzione per un acquisto consapevole
fioq rincaro energia

Anche la Fioq contro il rincaro dell’energia

Per il presidente Riccardo Guglielmi «il costo dell’energia è salito alle stelle, ma le quotazioni dell’olio extravergine d’oliva 100% italiano rimangono al palo»
aumento costi

Aumento dei costi: +12% per produrre olio extravergine d’oliva

Aumento dei costi: +12% per produrre olio extravergine d’oliva. Unaprol teme che la recente impennata dei costi di produzione possa ripercuotersi anche sulle esportazioni, in un periodo di crisi dei consumi in catene alberghiere e ristoranti per effetto della pandemia
css.php