Gargano, dagli incendi di olivi a “La Settimana dell’Olio” a Vieste
Il fuoco doloso brucia olivi secolari. Ma intanto è stato presentato l’appuntamento di Vieste (Fg) di fine agosto per la promozione e la valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva
Cambiamenti climatici e olivicoltura
L'impatto diretto sulle produzioni del Mediterraneo e le misure di breve e lungo termine sulla gestione degli oliveti, discussi nel convegno organizzato dal Consorzio Igp Toscano
Evocare 2023, l’olio evo di qualità incontra la ristorazione
A Ragusa una giornata formativa promossa dall’ACAP volta a fare incontrare esperti del settore e il mondo della ristorazione. Un momento di confronto sul valore alimentare dell’olio di qualità e la necessità di un cambio di rotta nella sua comunicazione al consumatore
Torna la Rassegna nazionale degli oli monovarietali
Le iscrizioni alla 20ª edizione della rassegna nazionale sono aperte fino al 30 gennaio 2023
Nuovo ciclo di webinar dell’Anoo
Tre appuntamenti di aggiornamento organizzati dall’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio
Gli oli monovarietali hanno festeggiato i 19 anni di Rassegna ad...
Tanta voglia di fare festa e stare insieme, dopo due anni di pausa per Covid
Gli oli monovarietali alla Mole Vanvitelliana di Ancona, nel week-end del...
La 19ma edizione della Rassegna Nazionale degli oli monovarietali approda ad Ancona nei giorni 7 e 8 maggio e si colora di gusto nella prestigiosa location della Mole Vanvitelliana
Al via la seconda fase della 19ma Rassegna Nazionale Oli Monovarietali
I campioni potranno essere spediti al Centro Agrochimico Assam di Jesi dal 14 al 28 gennaio
I webinar Sissg sull’olio di oliva
Contaminanti, nuove tecnologie di estrazione per l’extravergine e innovazioni di prodotto sono alcuni fra i temi che verranno affrontati nella serie di incontri telematici organizzati dalla Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grasse
Nuova olivicoltura a tutela di biodiversità, rispetto del territorio e compatibilità...
La finale del Campionato di potatura organizzato da Assam non ha saltato l’edizione 2021 e si è trasformata in un webinar organizzato con l’Edagricole e la rivista Olivo e Olio. Una continuità nel segno della sostenibilità