Home Featured Pagina 24

Featured

Featured posts

olio campagna 2024-2025

Campagna 2024/2025: produzione mondiale in aumento, listini italiani in controtendenza

La campagna olivicola si chiude con prezzi italiani stabili ed export in crescita, mentre Spagna e Grecia registrano crolli importanti dei listini Evo
olio di oliva classificazione

Nuove norme per la gestione dell’olio di oliva “in attesa di...

I frantoiani dovranno classificarlo secondo le attuali classi merceologiche entro tempi precisi, disposti da una circolare dell’Icqrf che FOA Italia ha spiegato in un apposito webinar
olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

puglia filiera

Parte dalla Puglia una intesa a sostegno dell’intera filiera

Nove associazioni e organizzazioni di produttori, frantoiani, trasformatori e industriali si uniscono per chiedere al governo nazionale di bloccare le vendite promozionali al ribasso e avviare una grande campagna di promozione dell’autentico olio di qualità
annata olivicola 2023

Primavera fredda e autunno caldo: primi commenti sull’annata olivicola 2023

La panoramica sull’andamento stagionale in alcune importanti regioni consente alcune considerazioni sugli scenari futuri per la produzione olivicola
progetto novaterra

Progetto Novaterra, DSS per lo sviluppo della filiera olivicola

I cambiamenti che il settore olivicolo sta affrontando necessitano di nuove strategie di coltivazione innovative ed economicamente sostenibili
puglia storni

Puglia, partito il prelievo in deroga degli storni

Lo ha autorizzato la Regione Puglia lungo il litorale della piana olivicola fra Bari e Brindisi e lungo la fascia pedegarganica della provincia di Foggia. Le modalità di intervento
olivicoltura smart

Olivicoltura smart, non solo meccanica

Anche in olivicoltura si affacciano le innovazioni apportate da sistemi di automazione, robotica e applicazioni di intelligenza artificiale alla sensoristica per il monitoraggio
analisi immagine oliva

Analisi d’immagine per il monitoraggio dell’oliveto

L’analisi di immagine, una delle tecnologie più utilizzate nell’agricoltura di precisione, consente di stimare in maniera rapida l’indice di maturazione e il numero di frutti pendenti nell’oliveto
olive da tavola

Olive da tavola, tecnologie smart e IA per la selezione in...

Le tecniche di selezione delle olive da tavola hanno fatto notevoli passi in avanti grazie all’applicazione di tecniche di intelligenza artificiale che attraverso l’utilizzo di metodi previsionali possono dare un notevole contributo per l’analisi di parametri esterni come grado di maturazione e calibro nella determinazione della categoria commerciale
ammodernamento frantoi toscani

Approvato bando attuativo per ammodernamento frantoi oleari per la Regione Toscana

Il bando PNRR è finalizzato alla sostituzione e all’ammodernamento di frantoi oleari toscani per la produzione di un olio extravergine di qualità
ammodernamento frantoi

Ammodernamento frantoi oleari, la Regione Puglia approva avviso pubblico

Finanziato dal Pnrr, favorirà il miglioramento tecnologico e strutturale degli impianti pugliesi destinati alla produzione di olio extra vergine di oliva.
xylella favolosa

Ripartire, dopo la Xylella, nel nome della varietà resistente Favolosa

È quanto hanno fatto i fratelli Primiceri di Casarano (Lecce), ritornando con successo sui mercati esteri. E nel 2024 saranno in produzione 60 ha
css.php