Home Featured Pagina 24

Featured

Featured posts

Evo italiano, qualità batte quantità sui mercati globali

Nonostante la flessione globale dei prezzi, l’olio Evo italiano tiene il valore grazie alla qualità e a un’offerta più limitata per l’annata di scarica
olio di oliva spagna

Spagna, olio d’oliva sotto pressione, il governo pronto a congelare parte...

Nel tentativo di evitare un crollo dei prezzi, Planas apre alla possibilità di ritiro forzato per migliaia di produttori. Il settore olivicolo spagnolo si prepara a una stagione delicatissima
oliva alta daunia dop

“Oliva Alta Daunia” varietà Peranzana, Dop in dirittura di arrivo

A Torremaggiore (Fg) si è tenuta la riunione di pubblico accertamento in presenza dei funzionari del Masaf e della Regione Puglia, con lettura della proposta di disciplinare di produzione
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
olio oliva

Export olio, Mediterraneo in movimento: vola la Spagna, in bilico la...

Boom dell’export di olio d’oliva spagnolo, con scorte in aumento e domanda stabile. In Tunisia pesano l’incertezza sui dazi USA, la scarsa diversificazione e la fragilità industriale. Il Mediterraneo si muove a due velocità
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
olivicoltura monte pisano

Per salvare l’olivicoltura del Monte Pisano bisogna fare rete

Abbandono, incendi e dissesto idrogeologico sono i problemi più sentiti sul Monte Pisano. Una rete di organizzazioni locali sta provando a cambiare le cose partendo dalla gestione territoriale degli oliveti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

olivi sfregiati

100 olivi gravemente sfregiati fra le province di Bari e Bat

Uno scempio premeditato, un avvertimento rivolto a una trentina di aziende olivicole in prossimità della raccolta delle olive, denunciano Coldiretti Puglia e Cia Puglia
apr droni in agricoltura

APR (droni agricoli) per la difesa da mosca dell’olivo, effettuato primo...

Negli scorsi giorni si sono tenute importanti prove nella provincia di Imperia per l’utilizzo di APR (droni) per la lotta alla mosca dell’olivo. L’iniziativa fa parte del progetto Olig+ finanziato nell’ambito del PSR Liguria
xylella olivicoltura pugliese

Xylella, quali soluzioni per il rilancio della olivicoltura pugliese?

Le proposte per la ripresa della coltivazione dell’olivo, nei territori colpiti dal batterio, scaturite al convegno organizzato da New Business Media ad Agrilevante
raccolta olive meccanizzata

Raccolta delle olive e meccanizzazione

La raccolta delle olive è l’epilogo del lavoro di un anno ed anche una delle operazioni più costose. Linee guida per un raccolto di qualità
oliva taggiasca igp

Oliva taggiasca Igp, ottenuto riconoscimento ministeriale

L’oliva taggiasca della Liguria ha ottenuto l’ok definitivo per la certificazione di Indicazione Geografica Protetta (Igp)
argirium sunc molecole nanotech

Argirium SUNc, le molecole nanotech contro Xylella

La ricerca sta sempre più puntando alla creazione di nuovi metodi efficaci per la prevenzione di malattie batteriche
pugliaevoworld

PugliaEvoWorld, tutta la Puglia dell’olio extra vergine d’oliva in un click

Al via il progetto del portale che favorirà la riconoscibilità delle aziende pugliesi produttrici di olio extra vergine d’oliva sul mercato nazionale e su quelli internazionali
olivicoltura liguria produzione

Olivicoltura Ligure, previsioni di produzione negative per il 2023

L’annata olivicola 2023 si prospetta negativa anche per la Liguria, richiesta alla Regione lo stato di calamità
olio di oliva prezzo

Bmti: +75% del prezzo dell’olio d’oliva in un anno

Alla viglia della nuova raccolta 2023 si presenta un quadro più chiaro di un settore fortemente influenzato dalla scarsità produttiva
grandine puglia

Grandine in Puglia, colpito il Barese e il Foggiano

Il 23 settembre si è abbattuta una violenta grandinata sulle olivete del nord barese e del foggiano.
css.php