Home Featured Pagina 27

Featured

Featured posts

olio campagna 2024-2025

Campagna 2024/2025: produzione mondiale in aumento, listini italiani in controtendenza

La campagna olivicola si chiude con prezzi italiani stabili ed export in crescita, mentre Spagna e Grecia registrano crolli importanti dei listini Evo
olio di oliva classificazione

Nuove norme per la gestione dell’olio di oliva “in attesa di...

I frantoiani dovranno classificarlo secondo le attuali classi merceologiche entro tempi precisi, disposti da una circolare dell’Icqrf che FOA Italia ha spiegato in un apposito webinar
olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

olio di oliva prezzo

Bmti: +75% del prezzo dell’olio d’oliva in un anno

Alla viglia della nuova raccolta 2023 si presenta un quadro più chiaro di un settore fortemente influenzato dalla scarsità produttiva
grandine puglia

Grandine in Puglia, colpito il Barese e il Foggiano

Il 23 settembre si è abbattuta una violenta grandinata sulle olivete del nord barese e del foggiano.
gestione agroecologica oliveto

Gestione agroecologica di un giovane oliveto

Gli effetti dell’applicazione di diverse tecniche di gestione dell’interfila e di consociazione con specie officinali sulla flora spontanea, sull’entomofauna utile e sullo sviluppo della coltura
olivicoltura

PNRR, quali opportunità per i frantoi italiani?

I bandi del piano premieranno i progetti di ammodernamento dei frantoi che dimostreranno attenzione alla sostenibilità; la riduzione dei consumi di acqua e di energia ed una gestione dei sottoprodotti compatibile con l’ambiente
frantoi aperti umbria 2023

Frantoi Aperti in Umbria 2023, dal 28 ottobre al 26 novembre

È pronta per partire la 26ª edizione dell’evento simbolo dell’oleoturismo in Italia
ercole olivario 2024

3° Edizione Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola

Aperte le iscrizioni alla terza edizione del Concorso nazionale Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola
progetto triecol

Triecol divulga l’innovazione per l’olivicoltura calabrese

Il progetto di ricerca del Crea ha lavorato al trasferimento negli oliveti della Calabria di moderne pratiche agronomiche per migliorare l’ecosostenibilità, la resilienza ai cambiamenti climatici e la qualità degli oli extra vergini
previsioni campagna olearia 2023 2024

Previsioni per la campagna olearia 2023-2024

Le aspettative per la campagna olearia 2023-2024 registrano un lieve miglioramento anche se nemmeno questa sarà un’annata da ricordare
Ercole Olivario 2023

I vincitori dell’Ercole Olivario 2023 alla “Gourmet Selection” di Parigi

L’Ercole Olivario partecipa alla “Gourmet Selection” di Parigi domenica 10 e lunedì 11 settembre 2023: manifestazione dedicata all’eccellenza agroalimentare
revoca fosmet

Revoca Fosmet (o Phosmet): termine di smaltimento dei prodotti alimentari trattati

In seguito alla revoca del Fosmet (o Phosmet) è stato emanato un nuovo regolamento europeo per l’adeguamento dei limiti massimi di residui ammessi nei prodotti alimentari
css.php