Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...
Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
Export olio, Mediterraneo in movimento: vola la Spagna, in bilico la...
Boom dell’export di olio d’oliva spagnolo, con scorte in aumento e domanda stabile. In Tunisia pesano l’incertezza sui dazi USA, la scarsa diversificazione e la fragilità industriale. Il Mediterraneo si muove a due velocità
Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”
L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
Per salvare l’olivicoltura del Monte Pisano bisogna fare rete
Abbandono, incendi e dissesto idrogeologico sono i problemi più sentiti sul Monte Pisano. Una rete di organizzazioni locali sta provando a cambiare le cose partendo dalla gestione territoriale degli oliveti
Oleoturismo in Puglia, nuove opportunità per i frantoiani
A Bari un confronto sulla nuova legge regionale pugliese promosso dall’ Aifo (Associazione italiana frantoiani oleari)
FIXYLL, telerilevamento e AI contro la Xylella in Puglia
Il progetto FIXYLL integra tecnologie avanzate come droni, satelliti e intelligenza artificiale per contrastare la diffusione della Xylella in Puglia, offrendo strumenti concreti e digitali agli operatori del settore olivicolo
Turismo Dop: Veneto, Toscana ed Emilia le mete preferite
Dal Prosecco al Pecorino, i prodotti Ig diventano motore del turismo esperienziale. Il Sud fatica
Xylella fastidiosa subsp. pauca, individuato nuovo focolaio a Bisceglie (Bt)
Adesso il batterio ha raggiunto il centro dell’olivicoltura pugliese. A seguito del rinvenimento di quattro olivi infetti l’Autorità fitosanitaria regionale ha istituito un’area delimitata costituita da una zona infetta e da una zona cuscinetto
Assitol, bilancio positivo tra nuovi aderenti, export e impegno sociale
L’Associazione Italiana dell’Industria Olearia registra una crescita solida, potenzia la sua rete con nuovi soci e rilancia l’impegno su export, energia, sostenibilità e inclusione sociale, come dimostra la partecipazione all’evento benefico “Pane in piazza”
Xylella, Confagricoltura e Regione su interventi Csr Puglia in zona infetta
L’organizzazione agricola sostiene che si sia verificato un mancato utilizzo di fondi per interventi finanziati dal Csr Puglia 2023-2027. L’assessorato all’Agricoltura replica che si tratta di un abbaglio e ne spiega le ragioni
















