Premio alla Qualità Mario Solinas 2025, l’Italia brilla con due oli...
Due riconoscimenti all’Italia al concorso internazionale per l’olio extravergine promosso dal COI. Premiati due produttori sardi nella 25ª edizione per l’emisfero nord
Oleum Spec, il naso elettronico che rivoluziona l’industria olearia 5.0
Oleum Spec è il primo naso elettronico italiano per l’olio extravergine di oliva. Grazie a IA e machine learning, analizza le proprietà organolettiche e ottimizza i processi produttivi, portando innovazione e oggettività nella filiera dell’industria olearia 5.0
L’olivicoltura e l’olio Brisighello, dal passato al futuro
In occasione del 50° anniversario dell’olio Brisighello, Terre di Brisighella ha organizzato un convegno nazionale per approfondire la storia e il futuro dell’olivicoltura. Un evento tra tradizione, qualità e innovazione
Olio extravergine tra scienza, linguaggio e mercato: un dialogo necessario
Nell’ambito dei seminari “Professione Enogastronomo 3”, si è tenuto a Roma una masterclass sull’olio extravergine di oliva. I temi affrontati sono stati biodiversità, comunicazione e mercato
Lotta obbligatoria allo stadio giovanile del vettore di Xylella, modalità e...
Al via l’applicazione delle misure fitosanitarie contro la popolazione giovanile della sputacchina nell’ambito del piano per il contrasto e il controllo di Xylella fastidiosa. Obbligo di lavorazione superficiale del terreno, mediante aratura o fresatura o erpicatura o trinciatura, in 49 comuni pugliesi
Innovazione in olivicoltura e tutela dell’olio extra vergine d’oliva
Sono stati i temi al centro dell’appuntamento annuale sull’aggiornamento tecnico nel comparto olivicolo, tenuto nell’ambito della 13ª edizione di “Vigna & Olivo”
Nasce Confagriolio, l’organizzazione dei produttori campani di olio
Nasce Confagriolio, OP campana dell’olio d’oliva. Obiettivi: aumentare produzione, abbattere costi e valorizzare il prodotto per rilanciare il settore
Brasile, via i dazi sull’olio extravergine di oliva. Opportunità per l’export...
Il governo brasiliano azzera le tariffe su prodotti alimentari essenziali, aprendo nuove prospettive per l’olio extravergine di oliva italiano
Oleoturismo in Umbria: la Strada dell’Olio come modello di successo
L’oleoturismo umbro si conferma modello vincente: il tour esperienziale organizzato dalla Strada dell’Olio evo Dop Umbria ha accolto operatori del settore provenienti, in particolare dal Trentino-Alto Adige, tra frantoi, degustazioni e paesaggi unici