Home Featured Pagina 8

Featured

Featured posts

olio di oliva classificazione

Nuove norme per la gestione dell’olio di oliva “in attesa di...

I frantoiani dovranno classificarlo secondo le attuali classi merceologiche entro tempi precisi, disposti da una circolare dell’Icqrf che FOA Italia ha spiegato in un apposito webinar
olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte
cicale

Cicale, nuovo pericolo per gli oliveti pugliesi?

Segnalata in alcuni areali pugliesi una presenza notevolmente maggiore rispetto agli anni scorsi. Dannose le punture di ovideposizione, potenziale porta di ingresso per di batteriosi come la rogna dell’olivo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

olivicoltura italiana

Olivicoltura italiana alla svolta

Il futuro dell’olio extravergine di oliva italiano passa per innovazione e strategia. Occorre un piano olivicolo nazionale unico che indirizzi gli investimenti e rilanci il settore. È quanto emerso nel convegno organizzato da Confagricoltura e Unapol a Roma
rapporto efsa xylella

Rapporto Efsa: Xylella fastidiosa è una grave minaccia

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha redatto, su mandato della Commissione europea, una lista degli Organismi nocivi prioritari. Secondo il rapporto, Xylella fastidiosa si conferma uno dei principali candidati fra i parassiti da quarantena prioritari dell’Ue, con conseguenze economiche e ambientali potenzialmente devastanti
xylella puglia

Xylella, il piano da 30 milioni per il rilancio dell’olivicoltura pugliese

Il Masaf lancia un piano da 30 milioni per sostenere il rilancio dell’olivicoltura in Puglia. Previsti fondi per il reimpianto di ulivi resistenti, aiuti agli agricoltori e incentivi per la riconversione delle colture nelle aree colpite
robot raccogli olive

Robolio, il robot olivicoltore che rivoluziona la raccolta delle olive

Robolio, sviluppato con il bando Psr 2014-2022, è un robot innovativo che supporta l’olivicoltura tradizionale, riducendo costi e difficoltà di manodopera nella raccolta nelle olive. Tra gli obiettivi, contrastare l’abbandono di milioni di ulivi in Toscana
controlli Xylella

Controlli Xylella: oltre il 10% degli agricoltori non ha arato gli...

È quanto emerge dal report 2024 dei Carabinieri Forestali di Puglia. Da 12.899 controlli sul rispetto delle misure preventive di lotta al vettore e della movimentazione delle piante specificate sono scaturite 828 sanzioni amministrative
aifo e alibaba.com

Partnership AIFO e Alibaba.com, il digital marketing che apre nuove frontiere...

AIFO e Alibaba.com siglano un accordo per supportare i produttori di olio extravergine italiano nella digitalizzazione e nell’accesso ai mercati internazionali, sfruttando le potenzialità del marketing digitale e della più grande piattaforma B2B al mondo.
giornata tecnica olivicoltura 2025

FEM, 5a edizione della giornata tecnica dell’olivicoltura (Nord Italia e Slovenia)

Si è svolta ad Arco la 5ª edizione della Giornata Tecnica Olivicoltura, un evento dedicato agli olivicoltori delle regioni del Nord Italia e della Slovenia. La conferenza ha offerto approfondimenti su produzione, difesa fitosanitaria e strategie di sostenibilità.
innesto o talea

Innesto o talea, scelta delle piante da mettere a dimora

Piantare un nuovo oliveto significa anche avere le idee chiare in termini di scelta del materiale vivaistico da acquistare. Quali sono i criteri tecnici da seguire?

Oli monovarietali a Evolio Expo Bari 30-31 gennaio e 1 febbraio

L’Italia è il paese al mondo più ricco di biodiversità; si stimano oltre 600 varietà autoctone, distribuite in specifici areali, con caratteristiche chimiche e sensoriali peculiari che possono essere valorizzate attraverso gli oli monovarietali, ottenuti da olive 100% della stessa varietà, fortemente caratterizzati e legati al territorio, che non...
ercole olivario 2025

Ercole Olivario 2025: l’eccellenza dell’olio italiano tra innovazione, tradizione e sfide...

Ercole Olivario, nella 33ma edizione, punta su qualità e innovazione con la piattaforma “Carta degli Oli” e selezioni più rigorose. L’evento promuove olio, territorio e turismo. Appuntamento il 15-16 maggio 2025 a Perugia per celebrare un simbolo del Made in Italy
css.php