Home Featured Pagina 9

Featured

Featured posts

olio di oliva classificazione

Nuove norme per la gestione dell’olio di oliva “in attesa di...

I frantoiani dovranno classificarlo secondo le attuali classi merceologiche entro tempi precisi, disposti da una circolare dell’Icqrf che FOA Italia ha spiegato in un apposito webinar
olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte
cicale

Cicale, nuovo pericolo per gli oliveti pugliesi?

Segnalata in alcuni areali pugliesi una presenza notevolmente maggiore rispetto agli anni scorsi. Dannose le punture di ovideposizione, potenziale porta di ingresso per di batteriosi come la rogna dell’olivo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

olivi innesto

Puglia, salvaguardia di olivi secolari o monumentali con l’innesto

La Regione Puglia, per prevenire la diffusione di Xylella fastidiosa subspecie pauca, ha approvato l’avviso pubblico per favorire la pratica dell’innesto con varietà resistenti all’organismo nocivo
operazione antifrode

Olio evo, grossa operazione antifrode in Puglia

Sequestrati 17.800 q di falso olio extra vergine biologico nella Bat. Il plauso dell’assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia e del Patto etico dell’olivicoltura italiana
ercole olivario olive tavola 2024 vincitori

Ercole Olivario 2024, proclamati i vincitori delle migliori olive da tavola

Le olive da tavola si confermano un superfood. L’eccellenza italiana premiata in cinque categorie all'edizione 2024 di Ercole Olivario - sezione Olive da Tavola. Nuove iniziative promozionali in fiere come Evolio Expo e SOL Verona

Decreto Ambiente, approvate misure contro l’abbandono dei terreni agricoli

Un passo avanti nella lotta contro l’abbandono dei terreni agricoli: accolto l’ordine del giorno al Decreto Ambiente
masaf tavolo tecnico

Masaf istituisce il Tavolo tecnico di filiera olivicola-olearia

Sarà il luogo di confronto e di coordinamento delle politiche, degli orientamenti e delle azioni di riferimento per il comparto olivicolo-oleario
xylella ristori

Xylella, ancora ferme le pratiche ristori per il biennio 2020-2021

Cia Puglia sollecita gli enti preposti a trovare una soluzione urgente. A rischio i ristori che sono vitali per la sopravvivenza delle aziende
Ercole Olivario 2025

Ercole Olivario 2025, aperte le iscrizioni per i produttori di olio

Apre l'edizione 2025 del concorso Ercole Olivario dove le eccellenze olearie italiane sono in gara per il prestigioso premio nazionale. Novità su regolamento, premi speciali e promozione. Iscrizioni aperte fino al 16 gennaio. Finale a Perugia e premiazioni il 15 maggio
prezzi olio

Prezzi dell’olio, ribassi e dinamiche di mercato a fine novembre 2024

I prezzi dell’olio di oliva registrano un calo generalizzato. In Italia la riduzione è del 5%, meno drastica rispetto a Spagna e Tunisia, ma si aggiunge alla contrazione dei volumi. Ribassi significativi nelle piazze pugliesi e calabresi, con riflessi anche sul mercato del lampante
xylella piano azione

Xylella, aggiornato Piano di azione di contrasto per triennio 2024-2026

Approvata la revisione dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Agricoltura Pentassuglia, per il quale si tratta di «una rimodulazione della nostra strategia per rendere efficace l’azione di sorveglianza e controllo anche delle nuove sottospecie del batterio»
Olive Hub

Progetto Olive Hub, nuove varietà resistenti agli stress climatici

Dal convegno tenutosi ieri a Perugia, buone notizie dal cuore verde d’Italia. In Umbria selezionate 20 nuove cultivar resistenti a stress climatici e fitopatie
css.php