Home Featured Pagina 9

Featured

Featured posts

biovexo

Da Biovexo soluzioni sostenibili contro Xylella fastidiosa

Gli effetti di antagonisti microbici e sostanze naturali nel ridurre la progressione dei sintomi indotti dal temibile batterio
sansa di oliva

First Food, l’equilibrio fragile della filiera

Dagli errori del passato alle strategie win-win per garantire continuità e sostenibilità nella valorizzazione della sansa vergine
potatura olivo pulp

PULP, quando la potatura fa vibrare la raccolta

Sviluppato dai ricercatori dell’Università di Bari, il metodo PULP ottimizza la trasmissione delle vibrazioni e migliora l’efficienza della raccolta meccanica negli olivi secolari
genoma olivo

Frantoio e Leccino, disponibili i dati genomici

Svelate le sequenze delle cv. Frantoio e Leccino, ottenute con la tecnologia PacBio di nuova generazione: un passo avanti per l’olivo del futuro
progetto opera

L’IA entra in frantoio, nasce il progetto Opera

Un ecosistema di università, imprese e tecnologie porta l’intelligenza artificiale nel mondo dell’extravergine per ottimizzare produzione e sostenibilità
mastro oro 2026

Mastro d’Oro 2026, il frantoiano al centro della filiera dell’olio evo

Si apre l’edizione 2026 di Mastro d’Oro, concorso che valorizza i frantoiani italiani e promuove qualità, innovazione e sostenibilità nella filiera dell’olio extra vergine. Valutazioni tecniche, tracciabilità e formazione per un settore moderno e competitivo
gestione sostenibile

Tecniche colturali per una gestione sostenibile e di qualità dell’oliveto

Le raccomandazioni operative di Enrico Lodolini, professore associato dell'Università Politecnica delle Marche di Ancona, in un webinar organizzato dall’Accademia nazionale dell’olivo e dell’olio

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

biol 2025

Biol 2025 premia i migliori oli evo biologici tra innovazione e...

Il Sottosegretario Luigi D'Eramo ha consegnato a Roma i riconoscimenti della 30ª edizione del Biol 2025, alle aziende che producono il miglior olio EVO biologico. L’Italia trionfa con l’olio “Sergenti”, seguita da Slovenia e Grecia. Focus su sostenibilità e qualità certificata
crediti di carbonio

Dagli ulivi un nuovo raccolto: crediti di carbonio

Il progetto pilota del Consiglio Oleicolo Internazionale apre nuovi scenari economici per il settore olivicolo: il carbonio immagazzinato diventa un asset, i produttori protagonisti della transizione ecologica
xylella fastidiosa minervino murge

Xylella fastidiosa subsp. pauca su un olivo a Minervino Murge (Bt)

Grazie all’attività di monitoraggio avviata dalla Regione Puglia nell’area indenne da Xylella, è stata individuata per la prima volta a nord della provincia di Bari una pianta di olivo infetta dal batterio
olio extravergine toscano

Green Carpet toscano: sfilano le 61 star dell’Olio Evo Dop e...

Una produzione da record, una biodiversità che emoziona, una nuova stagione per l’oro verde di Toscana. Ecco come la Selezione 2025 ha acceso i riflettori sulle eccellenze olivicole regionali
forbici d'oro 2025

20° Campionato Nazionale di Potatura dell’Olivo a vaso policonico

Forbici d’oro, evento di carattere nazionale organizzato da Amap con la collaborazione di Scuola Potatura Olivo, ha festeggiato il 20° compleanno nelle Marche, in provincia di Ancona, l’11 e 12 aprile, con una straordinaria “doppietta” studenti – professionisti
Premio alla Qualità Mario Solinas

Premio alla Qualità Mario Solinas 2025, l’Italia brilla con due oli...

Due riconoscimenti all’Italia al concorso internazionale per l’olio extravergine promosso dal COI. Premiati due produttori sardi nella 25ª edizione per l’emisfero nord
oleum spec

Oleum Spec, il naso elettronico che rivoluziona l’industria olearia 5.0

Oleum Spec è il primo naso elettronico italiano per l’olio extravergine di oliva. Grazie a IA e machine learning, analizza le proprietà organolettiche e ottimizza i processi produttivi, portando innovazione e oggettività nella filiera dell’industria olearia 5.0
olio brisighello

L’olivicoltura e l’olio Brisighello, dal passato al futuro

In occasione del 50° anniversario dell’olio Brisighello, Terre di Brisighella ha organizzato un convegno nazionale per approfondire la storia e il futuro dell’olivicoltura. Un evento tra tradizione, qualità e innovazione
olio extravergine

Olio extravergine tra scienza, linguaggio e mercato: un dialogo necessario

Nell’ambito dei seminari “Professione Enogastronomo 3”, si è tenuto a Roma una masterclass sull’olio extravergine di oliva. I temi affrontati sono stati biodiversità, comunicazione e mercato
css.php