Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli imprenditori agricoli direttamente dalle aziende operanti nel settore

pieralisi frantoio

Pieralisi, tecnologia, esperienza e visione al servizio del frantoio

Un secolo di evoluzione industriale nella meccanizzazione olearia. Così Pieralisi guida la trasformazione sostenibile del frantoio moderno, da oltre un secolo
concimi bio olivo

Concimi bio per l’olivo? Perché conviene?

Come coltivare l’olivo in biologico? L’olivo è tra le colture che più si adatta alla coltivazione in biologico, in virtù delle sue caratteristiche ed esigenze...
Certified Origins

Certified Origins, record storico e nuovi impianti in Italia e USA

Il gruppo Certified Origins, specializzato in olio extravergine e conserve, supera i 442 milioni di fatturato e investe in due nuovi hub produttivi: Braccagni (Grosseto) e Newport News (Virginia, USA)
evolio expo

EVOLIO Expo 2026: torna a Bari la fiera B2B dell’Olio EVO

Dal 29 al 31 gennaio 2026 la Fiera del Levante di Bari ospiterà l’appuntamento dedicato all’eccellenza dell’olio extravergine di oliva. Internazionalizzazione, business, cultura e formazione al centro del nuovo programma
macusol

Difesa estiva dell’olivo? La risposta è Macusol

Macusol è la nuova poltiglia bordolese di Manica con solo il 2% di rame, alta adesività e coformulanti green. Perfetta per l’olivo, protegge da Occhio di Pavone, Antracnosi e stress estivi senza alterare l’attività fisiologica della pianta
biomagnet trappola mosca olive

BioMagnet ORO, l’attract and kill contro la mosca dell’olivo

La soluzione Suterra è semplice da utilizzare, non lascia residui, è autorizzata in olivicoltura biologica e offre una protezione di almeno 6 mesi

FIOI: eletto il nuovo direttivo con Filippo Legnaioli presidente

L'assemblea dei soci FIOI ha eletto il nuovo consiglio nazionale: Filippo Legnaioli guiderà la Federazione per il prossimo triennio. Maggiore rappresentanza femminile e focus sulla crescita del settore olivicolo. L’obiettivo è rafforzare la tutela degli olivicoltori e la qualità della produzione italiana

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

ombrello intercettatore per la raccolta delle olive

Bosco – Ombrello intercettatore per la raccolta

Sotto la gamma Olivspeed, Bosco propone una varietà di modelli di ombrelli intercettatori, dalla versione a spinta fino alla semovente a cingoli, studiati per venire incontro alle esigenze di tutte le tipologie di oliveto
scuotitori

Active – Scuotitori per la raccolta

Una gamma di attrezzi per la raccolta delle olive che aumentano l’efficienza di lavoro e consentono di abbattere i costi di questa operazione, spesso la più gravosa nelle aziende a basso livello di meccanizzazione
abbacchiatore elettrico swing

Lisam – Abbacchiatori elettrici

Tra gli strumenti per la raccolta agevolata, l’abbacchiatore elettrico Swing è capace di unire la comodità dell’elettrico alla produttività tipica dei modelli pneumatici
reti per la raccolta delle olive

Retificio Padano – Reti per la raccolta delle olive

L’azienda bresciana Retificio Padano , specializzata nella produzione di reti per agricoltura, ma non solo, ha posto una particolare cura nella ricerca di materie prime atossiche, che possano rispondere alle nuove normative europee per il contatto con prodotti alimentari. Questa garanzia risulta particolarmente importante nelle reti per raccolta delle...
attrezzature per la difesa dell'olivo

Casotti irroratori – Macchine e attrezzature per la difesa

L’innovazione tecnologica nella distribuzione dei fitofarmaci consente una difesa più efficiente e sostenibile. Di particolare interesse la linea degli agro-dosatori, studiati per distribuire, in modo estremamente preciso, il prodotto in microdosi
cippatura

Caravaggi – Cippatori per la gestione dei residui di potatura

Le cippatrici, disponibili in vari modelli secondo la diversa dimensione aziendale, consentono di triturare il materiale rimosso con la potatura, destinandolo al compostaggio a alla distribuzione nell’oliveto
gestione residui di potatura

Caeb International – Gestione dei residui di potatura

Macchine per raccogliere i residui delle operazioni di gestione della chioma in modo rapido e per la compattazione in balle, formato ottimale per il trasporto e la termovalorizzazione
potatura dell'olivo

Pellenc – Potatura manuale agevolata

Sicurezza, efficienza, garanzia di comfort dell’operatore: sono solo alcune delle caratteristiche delle attrezzature pensate per la gestione della chioma dall’azienda francese
lavorazione del terreno

Sicma Spa – Lavorazione del terreno

Le soluzioni meccaniche per la gestione del suolo nell’oliveto: erpici e fresatrici disponibili numerose varianti per adattarsi all’impiego sulle diverse superfici aziendali
app di caeb international

Applicazione per la valorizzazione energetica dei residui delle potature agricole

Caeb International continua lo sviluppo delle filiere aggiornando e ampliando le proprie proposte
css.php