Salvare il patrimonio delle cultivar italiane
Il monito di FederDop Olio: necessario modernizzare l’olivicoltura nostrana, ma indispensabile valorizzare la nostra ricchezza varietale e tutelare le produzioni locali di fronte alla diffusione di varietà internazionali
Prime Olive ai frantoi Redoro
A dieci anni dalla prima edizione torna l’evento che segna l’apertura della raccolta delle olive e della spremitura, con l’assaggio dell’olio nuovo dell’azienda veronese
Frantoio Bonamini nella top 20 di Flos Olei
L'eccellenza dell'olio Veneto Valpolicella Dop prodotto dall'azienda, incluso fra i migliori della prestigiosa guida Flos Olei
Camminata tra gli Olivi promossa dalle Città dell’Olio
Prima edizione per l’iniziativa dedicata alla promozione del patrimonio culturale e paesaggistico legato all’olivicoltura e all’olio
Igp per l’Olio di Puglia
Prosegue l’iter per il riconoscimento del disciplinare regionale di produzione Igp
Le migliori olive da tavola a Monna Oliva
Si è tenuto a Latina, dove di recente è stato ottenuto il riconoscimento della Dop Gaeta, la quarta edizione del concorso. Obiettivo dell’iniziativa: valorizzare un settore produttivo spesso sottovalutato.
Il cuore freddo dell’extravergine
Partita da Roma, in occasione di Vinoforum, la campagna di sensibilizzazione organizzata dal Consorzio di garanzia degli oli extra vergini di alta qualità Ceq e rivolta ai ristoratori
Un passaporto virtuale in etichetta
Sviluppata da Autentico Nfc, il chip elettronico anticontraffazione garantisce al consumatore la tracciabilità e offre ai produttori l’opportunità di valorizzare i propri oli di qualità
Olio di Calabria è Igp. Ora ci vuole il Consorzio di...
Lo chiede il presidente dell'Unasco Luigi Canino a seguito della pubblicazione nella gazzetta europea del riconoscimento del marchio