Home Prezzi olio

Prezzi olio

Le quotazioni dell'olio italiano e le tendenze del mercato oleario

campagna olearia 2025 2026

Campagna olearia 2025/26, frantoi in piena attività

Prime stime tra Spagna e Italia per la nuova campagna olearia: produzione in crescita al Sud, scorte Ue in aumento e mercati ancora senza una direzione chiara
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olio di oliva

Prezzi record in Spagna, boom atteso in Marocco: l’olivo al centro...

L’olio d’oliva tra tensioni e opportunità: in Spagna i prezzi all’origine volano ai massimi storici per scorte ridotte e raccolto scarso; in Marocco, invece, il 2025 promette un raccolto record da 200mila tonnellate, rafforzando il ruolo globale del Paese
olio campagna 2024-2025

Campagna 2024/2025: produzione mondiale in aumento, listini italiani in controtendenza

La campagna olivicola si chiude con prezzi italiani stabili ed export in crescita, mentre Spagna e Grecia registrano crolli importanti dei listini Evo
olio evo italiano

Evo italiano, qualità batte quantità sui mercati globali

Nonostante la flessione globale dei prezzi, l’olio Evo italiano tiene il valore grazie alla qualità e a un’offerta più limitata per l’annata di scarica
olio di oliva

Lillo, COI: produzione olio di oliva in ripresa, resta l’incognita prezzi

Dopo due campagne difficili, la produzione mondiale di olio d’oliva tornerà a crescere secondo il COI, trainata dall’Unione Europea. Un’analisi dei trend su consumi, esportazioni e importazioni globali
prezzi olio evo italiano

Tengono i prezzi dell’olio evo italiano in attesa dei dati definitivi...

L’andamento dei mercati rivela interessanti dinamiche dei prezzi dell’extravergine e del lampante in Italia e all’estero. Riprendono le esportazioni verso gli Stati Uniti e la Germania

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

prezzi olio

Prezzi dell’olio, ribassi e dinamiche di mercato a fine novembre 2024

I prezzi dell’olio di oliva registrano un calo generalizzato. In Italia la riduzione è del 5%, meno drastica rispetto a Spagna e Tunisia, ma si aggiunge alla contrazione dei volumi. Ribassi significativi nelle piazze pugliesi e calabresi, con riflessi anche sul mercato del lampante
olio prezzi novembre

Prezzi dell’olio a novembre 2024, tendenze e oscillazioni del mercato

Con la campagna olivicola appena iniziata, i prezzi dell’olio evo a novembre 2024 subiscono una flessione. In Puglia i valori si stabilizzano sotto i 9 euro/kg, mentre il prezzo medio dell’olio italiano si conferma superiore a quello spagnolo, segnando un divario del 30%
stime di produzione olio 2024-2025

Stime Ismea, produzione in aumento e prezzi stabili

Le prime stime Ismea sulla campagna 2024-2025 indicano una leggera ripresa del settore in termini quantitativi sia a livello italiano che internazionale, ma non sufficienti a recuperare le due passate annate
olio prezzi luglio

Prezzi dell’olio a luglio 2024, andamento e tendenze di mercato

Analisi dei prezzi dell'olio evo a luglio 2024: oscillazioni minime, scorte in calo e differenze tra oli di qualità e lampante. Focus su importazioni ed export italiani
prezzo olio di oliva

Il prezzo dell’olio di oliva non scende

Le ultime stime sull’andamento della produzione mondiale di olio d’oliva e la continua oscillazione dei prezzi di mercato definiscono nuove frontiere per il settore
mercato olio novembre

Olio di oliva, novembre: mercato in discesa

Si abbassano i prezzi all’origine pur rimanendo sopra la media. Si sta assottigliando il divario nel mercato dell’olio tra evo italiano e quello iberico. Fonte dati: Ismea
mercato olio ottobre 2023

Olio di oliva, ottobre: il mercato è sempre in tensione

Si sta assottigliando il divario nel mercato dell’olio tra evo italiano e quello degli altri paesi competitor. Livelli record anche per l'olio lampante, mediamente sopra i 6 euro al chilo. C’è da fare i conti con il livello di spesa a cui i consumatori sono disposti ad arrivare (fonte dati: Ismea)
previsioni campagna olearia 2023 2024

Previsioni per la campagna olearia 2023-2024

Le aspettative per la campagna olearia 2023-2024 registrano un lieve miglioramento anche se nemmeno questa sarà un’annata da ricordare
olio oliva prezzi

Olio extra vergine d’oliva, prezzi in continua crescita e destinati ad...

La siccità del 2022 ha fatto crollare produzione e scorte, spingendo i prezzi al rialzo. Anche per l’annata 2023-2024 si prevedono cali di produzione. Forse solo da novembre 2024, se la campagna 2024-2025 si presenterà decisamente migliore, potrebbero scendere
mercato olio luglio

Il mercato dell’olio di oliva in luglio è ancora in rialzo

In base ai dati Ismea, si può concludere che i rialzi alla produzione, con i dovuti gap temporali, segnano incrementi all’ingrosso analoghi sia per gli oli di pressione che per quelli raffinanti
css.php