Home Prezzi olio Pagina 7

Prezzi olio

Le quotazioni dell'olio italiano e le tendenze del mercato oleario

campagna olearia 2025 2026

Campagna olearia 2025/26, frantoi in piena attività

Prime stime tra Spagna e Italia per la nuova campagna olearia: produzione in crescita al Sud, scorte Ue in aumento e mercati ancora senza una direzione chiara
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olio di oliva

Prezzi record in Spagna, boom atteso in Marocco: l’olivo al centro...

L’olio d’oliva tra tensioni e opportunità: in Spagna i prezzi all’origine volano ai massimi storici per scorte ridotte e raccolto scarso; in Marocco, invece, il 2025 promette un raccolto record da 200mila tonnellate, rafforzando il ruolo globale del Paese
olio campagna 2024-2025

Campagna 2024/2025: produzione mondiale in aumento, listini italiani in controtendenza

La campagna olivicola si chiude con prezzi italiani stabili ed export in crescita, mentre Spagna e Grecia registrano crolli importanti dei listini Evo
olio evo italiano

Evo italiano, qualità batte quantità sui mercati globali

Nonostante la flessione globale dei prezzi, l’olio Evo italiano tiene il valore grazie alla qualità e a un’offerta più limitata per l’annata di scarica
olio di oliva

Lillo, COI: produzione olio di oliva in ripresa, resta l’incognita prezzi

Dopo due campagne difficili, la produzione mondiale di olio d’oliva tornerà a crescere secondo il COI, trainata dall’Unione Europea. Un’analisi dei trend su consumi, esportazioni e importazioni globali
prezzi olio evo italiano

Tengono i prezzi dell’olio evo italiano in attesa dei dati definitivi...

L’andamento dei mercati rivela interessanti dinamiche dei prezzi dell’extravergine e del lampante in Italia e all’estero. Riprendono le esportazioni verso gli Stati Uniti e la Germania

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

export olio italiano verso usa

Mercato Usa, minaccia di nuovi dazi

Il mercato statunitense rappresenta il 30% dell’export dell’olio italiano. Unaprol commenta con preoccupazione la possibilità di aumento dei costi di importazione: «Un altro durissimo colpo per un settore già in crisi»
export olio di oliva in america

Olio, prodotto di punta dell’export verso gli Usa

L’olio di oliva ambasciatore dell’agroalimentare negli Stati Uniti. È la riflessione di Assitol, l’Associazione italiana dell’industria olearia, sugli ultimi dati delle esportazioni, elaborati dall’ICE di New York, che nel 2018 colloca ai primissimi posti nell’interscambio Italia-Usa proprio l’olio d’oliva. In particolare, nell’export di agroalimentare, cresciuto del 7,9% rispetto al 2017,...
moratoria delle rate dei mutui in scadenza a sostegno degli olivicoltori pugliesi colpiti da Xylella e gelate

Rinvio delle rate dei mutui, l’impegno di Ismea

Ismea accoglie la richiesta di moratoria delle rate dei mutui in scadenza a sostegno degli olivicoltori pugliesi colpiti da Xylella e gelate. L’impatto della Xylella esaminato da Italia Olivicola: il 10% del calo produttivo nazionale è dovuto al batterio.
olio extravergine di oliva italiano

Acidità allo 0,5%, la proposta Unaprol per rilanciare l’olio italiano

La nuova classificazione dell’extravergine con ridotto livello di acidità è una delle proposte emerse per risollevare il settore, puntando sulla qualità. Al workshop organizzato da Unaprol si è parlato anche di patto di filiera e di collaborazione con la Gdo
olio italiano

Produzione a picco per l’olio italiano. Ma aumenta l’invenduto

Ismea comunica i dati dell’annata olearia, -65% per la produzione pugliese. Da Italia Olivicola il monito rispetto alle giacenze olio e a possibili speculazioni sull’extravergine italiano
prezzi olio italiano

Annata scarsa, reazione di prezzi e mercati

A due anni dalla peggiore annata per la produzione nazionale, la campagna si è chiusa con stime riviste verso il basso. Prezzi elevati per l’extravergine italiano, listini esteri calmierati dall’abbondante produzione spagnola
piano olivicolo 2019

Aperta la discussione al tavolo olivicolo

Dopo le proteste degli olivicoltori è partito ieri il tavolo ministeriale che si occuperà di definire le strategie per il rilancio del settore olivicolo e oleario
valore della filiera olio

Accordo Fooi per riconoscere il valore della filiera

Patto di filiera annunciato dal Fooi: gli acquirenti si impegnano a pagare 40 centesimi in più del prezzo di mercato ai produttori di extravergine 100% italiano
piano olivicolo

L’Italia dell’olio non può restare immobile

Una fotografia dell’obsolescenza dell’olivicoltura nazionale di fronte agli scenari internazionali, con strategie che ancora mancano o stentano a decollare per riconquistare una posizione di leadership
buon governo dal punto di vista olivicolo in 20 anni

Il buon governo

Le considerazioni sul Piano Olivicolo Nazionale del primo Direttore Scientifico di Olivo e Olio in un editoriale ancora attuale a distanza di 20 anni
css.php