Piano olivicolo al via, ma in attesa dei bandi
Un decreto interministeriale emanato il 22 luglio scorso ha fissato i criteri e le modalità di attuazione
Xylella, la Procura dispone il dissequestro
Per 2.223 alberi di ulivi interessati da ordini di abbattimento. E la Commissione Ue avvia una nuova procedura d'infrazione contro l'Italia
Il panel test è efficace per il controllo delle frodi
Lo confermano le pronunce dell'Antitrust, ricorda Coldiretti
Agli oliveti un premio di base più alto del previsto
Entro il 30 giugno Agea salderà il premio accoppiato definitivo per il 2015
Produzione mondiale a 3,2 milioni di tonnellate
Il dato, reso noto dall'Unaprol, è emerso al seminario organizzato dal Coi a Teheran
Prove di dialogo tra il Coi e le associazioni italiane di...
Qualità, tracciabilità e sostenibilità ambientale e sociale i temi sul tappeto. Il Coi potrebbe assumere il ruolo di mediatore all’interno di un sistema di arbitraggio in caso di controversie sulla qualità degli oli
L’origine dell’olio si scopre con la geolocalizzazione
Uno studio pilota che punta a trovare un algoritmo matematico per tracciare l’origine
Il Piano olivicolo nazionale diventa realtà
Via libera in Conferenza Stato Regioni. 32 milioni per rilanciare il settore e creare un sistema olivicolo-oleicolo italiano. Al primo posto ricerca e sperimentazione
Consumi mondiali, +73% negli ultimi 25 anni
Cambiata la dieta dei cittadini in molti Paesi, dal Giappone al Brasile, dalla Russia agli Stati Uniti, dalla Gran Bretagna alla Germania
Sequestrate le olive da mensa “verniciate”
85 t di olive da mensa colorate con i sali rameici per farle apparire più verdi, 19 persone denunciate e 26 comunicazioni di notizia di reato.