Home Attualità Pagina 45

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo

Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
sala panel sabina

Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...

A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
giovani olivicoltura

EUDR, giovani e olivicoltura: cosa cambia davvero per chi produce

Tra rinvii, semplificazioni e strategie per il ricambio generazionale, Bruxelles ridisegna le politiche agricole. L’Italia deve farsi trovare pronta: tracciabilità, digitale e giovani sono le parole chiave del futuro olivicolo
steroli coratina

Unaprol: accordo COI sugli steroli della Coratina, ora la ratifica

Il Comitato Chimici del COI ha fissato a 800 mg/kg il limite temporaneo degli steroli per la varietà Coratina fino al 2026/2027. Unaprol esprime soddisfazione e attende la ratifica per garantire stabilità alla filiera olearia italiana
olio toscano igp 2025

Olio Toscano Igp, rese 2025/26 promettenti e debutto della fascetta anti-contraffazione

Avvio incoraggiante per la campagna olivicola 2025/2026 in Toscana: meno olive ma rese più alte. Debutta la fascetta della Zecca di Stato per il Toscano Igp, garanzia di tracciabilità e tutela contro le frodi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

settimana biodiversità pugliese

Anche l’olivo alla “Settimana della biodiversità pugliese”

Nella quarta edizione, completamente on line, proposti due video per raccontare il recupero, la caratterizzazione e la valorizzazione del germoplasma olivicolo pugliese e due video per illustrare tecniche di conservazione in situ ed ex situ
xylella incendi

Xylella, incendi divorano olivi seccati a causa del batterio

Secondo Coldiretti Puglia, nel Salento il 70% degli incendi manda in fumo oliveti morti a causa del batterio Xylella e abbandonati
canadian awards 2021

Canadian Awards 2021, aperte le iscrizioni all’oscar mondiale degli oli extravergini...

Il Canada international olive oil competition è uno dei premi più ambiti dai produttori internazionali di olio extravergine d’oliva di qualità e rappresenta una referenza, riconosciuta in tutto il mondo, della performance complessiva di un marchio sul mercato.
olivarum 2021

Premio regionale Olivarum, fino al 31 gennaio le domande

XVII edizione del premio per i migliori oli extra vergine di oliva prodotti e imbottigliati in Basilicata nell’annata 2020-2021
piano straordinario rigenerazione olivicola

Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia: on line il...

È possibile consultare bandi, modulistica e modalità di accesso agli aiuti per rigenerare il patrimonio olivicolo colpito dalla batteriosi e rafforzare le misure di contrasto alla fitopatia
concorso Lodo

Concorso LODO, il programma per l’emisfero Nord

Il concorso per la selezione dei migliori oli extra vergine di oliva sfocerà nella creazione della prima edizione cartacea bilingue di Lodo Guide 2022. Ma, oltre al concorso e alla guida, anche tanto altro
tuttofood 2019

Extravergine, spazi ed eventi a Tuttofood 2019

Record di presenze per il settore olio della fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage. Oltre agli stand dei produttori, Italia olivicola e Unaprol saranno presenti con iniziative di valorizzazione e promozione della filiera olivicola-olearia nazionale.
ricerca per un olio extravergine di qualità

Ricerca e innovazione per difendere la qualità

In occasione del 50mo Congresso della Società italiana per lo studio delle Sostanze Grasse a Bari, Assitol ha ribadito il suo impegno a favore dei nuovi sistemi di analisi, allo scopo di rafforzare l’analisi sensoriale e garantire il consumatore
italia olivicola logo

Italia Olivicola, Cno e Unasco uniscono le forze

Verrà presentato a Roma, martedì 9 ottobre, il nuovo soggetto di riferimento per la filiera olivicola-olearia che nasce dalla fusione delle due grandi organizzazioni di olivicoltori e produttori
nova agricoltura in oliveto 2018

Nova Agricoltura in Oliveto conferma il successo anche in Calabria

Grande soddisfazione, tra gli addetti ai lavori, per la terza edizione di Nova Agricoltura in Oliveto svoltasi sabato 7 aprile a Cerchiara di Calabria
css.php