Home Economia Pagina 4

Economia

Economia e mercato dell’olio di oliva. Andamenti e stime di mercato della filiera olivicola olearia italiana e internazionale. Previsione della campagna olearia. Politica economica.

olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
olio spagna

Produzione di olio di oliva 2025/2026 in Spagna simile alla precedente...

Le stime del Ministero spagnolo indicano una produzione di olio d’oliva 2025/26 di circa 1,37 milioni di tonnellate, in linea con l’anno scorso. Buona fioritura, ma caldo estivo e clima variabile pesano sulle rese
olio di oliva

Prezzi record in Spagna, boom atteso in Marocco: l’olivo al centro...

L’olio d’oliva tra tensioni e opportunità: in Spagna i prezzi all’origine volano ai massimi storici per scorte ridotte e raccolto scarso; in Marocco, invece, il 2025 promette un raccolto record da 200mila tonnellate, rafforzando il ruolo globale del Paese
produzione olio 2025

Olio di oliva italiano, stime di produzione 2025-2026: +30% rispetto il...

Al via la raccolta delle olive in Italia. Una stima congiunta di Coldiretti, Unaprol e FOA Italia prevede un aumento produttivo del 30% rispetto al 2024-25. Novità sulla tracciabilità: registrazione obbligatoria entro sei ore per difendere il Made in Italy
produzione olivicola

Metodi alternativi e più sostenibili di produzione olivicola

Un approccio agroecologico alla coltivazione dell’olivo. Lo ha proposto Adolfo Rosati, ricercatore del Crea-Ofa, in un seminario organizzato dall’Accademia nazionale dell’olivo e dell’olio
piano olivicolo

Piano Olivicolo Nazionale, come rilanciare l’olio italiano

Il Piano Olivicolo Nazionale con il decreto Coltivitalia investe 300 milioni per aumentare la produzione, combattere la Xylella e valorizzare l'olio Dop, Igp e bio. Ecco le misure per il rilancio del settore olivicolo in Italia

Assitol: dazi su olio d’oliva ancora sostenibili, ma con tante incognite

Secondo l’Associazione italiana dell’industria olearia l’accordo raggiunto tra Usa e Ue consentirebbe all’export di comparto di mantenersi competitivo. Restano però i timori su dollaro debole e inflazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

annata olivicola 2023

Primavera fredda e autunno caldo: primi commenti sull’annata olivicola 2023

La panoramica sull’andamento stagionale in alcune importanti regioni consente alcune considerazioni sugli scenari futuri per la produzione olivicola
olio di oliva prezzo

Bmti: +75% del prezzo dell’olio d’oliva in un anno

Alla viglia della nuova raccolta 2023 si presenta un quadro più chiaro di un settore fortemente influenzato dalla scarsità produttiva
olivicoltura

PNRR, quali opportunità per i frantoi italiani?

I bandi del piano premieranno i progetti di ammodernamento dei frantoi che dimostreranno attenzione alla sostenibilità; la riduzione dei consumi di acqua e di energia ed una gestione dei sottoprodotti compatibile con l’ambiente
previsioni campagna olearia 2023 2024

Previsioni per la campagna olearia 2023-2024

Le aspettative per la campagna olearia 2023-2024 registrano un lieve miglioramento anche se nemmeno questa sarà un’annata da ricordare
olio extravergine supermercati

Un’invasione silenziosa soppianta l’olio extra vergine dai supermercati

Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola e Cia Puglia, denuncia un’invasione silenziosa di condimenti, oli aromatizzati e miscele di oli vegetali che stanno soppiantando l’olio extra vergine d’oliva dagli scaffali dei supermercati italiani
oleato starbucks

Gli olivicoltori del Belice provano a fare filiera per Starbucks

La multinazionale del caffè interessata alle olive siciliane per la crescente richiesta della bevanda "Oleato". Primi passi per il club composto da imprenditori agricoli e agronomi
olio oliva prezzi

Olio extra vergine d’oliva, prezzi in continua crescita e destinati ad...

La siccità del 2022 ha fatto crollare produzione e scorte, spingendo i prezzi al rialzo. Anche per l’annata 2023-2024 si prevedono cali di produzione. Forse solo da novembre 2024, se la campagna 2024-2025 si presenterà decisamente migliore, potrebbero scendere
olio campagna 2023

Olio extra vergine a rischio anche per la prossima campagna?

I dati del Civil Dialogue Group, il gruppo di esperti della Direzione Agricoltura presso la Commissione Ue, testimoniano il momento complesso del comparto in tutta Europa, come più volte sottolineato da Assitol
superficie olivicola biologica

Superficie olivicola biologica in continua crescita in Italia

È quanto emerge dalle anticipazioni del rapporto “Bio in cifre 2023” sul settore biologico italiano curato dal Sinab
abbandono oliveti

Valutazioni sul fenomeno dell’abbandono degli oliveti

L’abbandono è un fenomeno correlato a fattori fisici e sociali tra cui spicca la frammentazione fondiaria. Ogni futura strategia di contrasto necessita di valutazioni con dati da immagine più che su base censuaria, per misurare le dinamiche in atto sulle superfici a rischio
css.php