“Olio & Salute” al centro della “Camminata tra gli Olivi” 2023
Sarà questo il tema dell’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio, che si terrà in 150 Città dell’Olio. Tantissimi gli itinerari alla scoperta degli olivi millenari per sensibilizzare all’uso dell’olio extra vergine d’oliva di qualità in una dieta equilibrata per prevenire i tumori e ridurre le malattie epatiche
Xylella, nel Salento reimpianti di olivo senza pianificazione
Gli effetti negativi dell’assenza di linee guida agronomiche corrette e differenti per le diverse realtà aziendali. Esperienze, problematiche e prospettive delineate in un convegno a Lecce
Filtrazione dell’olio, tecnica e benefici
Sebbene alcuni consumatori apprezzino gli oli non filtrati, la filtrazione dell'olio è un processo che, dal punto di vista organolettico, conferisce all'olio maggiore stabilità nel tempo e minore insorgenza di difetti
Carta degli oli extravergini della Calabria
Il 16 ottobre è stata presentata la Carta degli Extravergini d’oliva della Calabria a cura del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria)
Annata 2023 in Puglia: leggero aumento della produzione, buona la qualità
La crescita potrà attestarsi intorno al 20%, superando la resa del 2022, ma rimanendo sotto quella del 2021. Sulla resa produttiva pesa l’epidemia da Xylella fastidiosa. Il caldo intenso ha frenato gli attacchi della mosca delle olive
Epoca di raccolta, qualità dei frutti e dell’olio
La scelta della giusta epoca di raccolta influisce sulla quantità di olio ottenibile e sulle sue caratteristiche qualitative
Finoliva Global Service, dove abitano cooperazione e aggregazione
L’inaugurazione di nuove strutture presso l’importante centro olivicolo-oleario di Bitonto (Ba) è stata l’occasione per discutere delle strategie per valorizzare le produzioni e i territori
Condimenti e miscele di olii, sequestrate oltre 500 bottiglie
Sempre di più si stanno diffondendo miscele di olii e condimenti sugli scaffali dei supermercati come alternative all’olio extra vergine d’oliva
Olio di oliva, ottobre: il mercato è sempre in tensione
Si sta assottigliando il divario nel mercato dell’olio tra evo italiano e quello degli altri paesi competitor. Livelli record anche per l'olio lampante, mediamente sopra i 6 euro al chilo. C’è da fare i conti con il livello di spesa a cui i consumatori sono disposti ad arrivare (fonte dati: Ismea)
Biosavex: varietà da mensa Sant’Agostino è resistente a Xylella
Lo ha accertato il progetto di ricerca Biosavex. Ma il responsabile tecnico-scientifico Vito Nicola Savino afferma che passerà tempo prima che si concluda il percorso di certificazione necessario per il reimpianto in area infetta