Gestione del suolo dell’oliveto per la primavera in arrivo
La gestione del suolo e l’inerbimento dell’oliveto sono aspetti importanti per la corretta gestione e disponibilità di acqua e nutrienti
Il prezzo dell’olio di oliva non scende
Le ultime stime sull’andamento della produzione mondiale di olio d’oliva e la continua oscillazione dei prezzi di mercato definiscono nuove frontiere per il settore
Xylella, ritrovato a Maiorca lo stesso ceppo presente in Salento
Nel comune di Sencelles sono stati individuati sette focolai (sei olivastri e un oleandro) infetti con il genotipo ST53 che ha causato l’epidemia di disseccamento rapido degli olivi in Puglia
Bettona, anteprima olio Dop Umbria
Una presentazione della produzione olivicola umbra per conoscere meglio il territorio, i suoi oli e la sua biodiversità
Un programma sull’innovazione in olivicoltura
In programma il sesto Convegno Nazionale dell’Olivo e dell’Olio dal 13 al 15 novembre 2024 ad Ascoli Piceno
Olivicoltura del nord Italia e Slovenia, 4 edizione della Giornata tecnica
A Riva del Garda si è svolta la 4a Giornata tecnica olivicoltura delle regioni produttive del Nord Italia e della Slovenia
Ercole Olivario promuove la figura dell’assaggiatore
Un percorso volto alla formazione e alla promozione della figura dell’assaggiatore professionale
Xylella, approvata in Puglia legge su Commissione d’indagine
Accerterà eventuali responsabilità amministrative nell’ambito delle attività di contenimento del batterio, in modo da affermare il primato della prova scientifica
Gli ecoschemi per l’olivo
Valutazioni ad un anno dall’introduzione degli ecoschemi per l’oliveto
Xylella, una legge per valorizzare il legno degli olivi seccati dal...
Consentirà e favorirà la sua lavorazione per produzioni artigianali a contrassegno “Albero d'ulivo secolare e monumentale della Puglia”
















