Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli imprenditori agricoli direttamente dalle aziende operanti nel settore

pieralisi frantoio

Pieralisi, tecnologia, esperienza e visione al servizio del frantoio

Un secolo di evoluzione industriale nella meccanizzazione olearia. Così Pieralisi guida la trasformazione sostenibile del frantoio moderno, da oltre un secolo
concimi bio olivo

Concimi bio per l’olivo? Perché conviene?

Come coltivare l’olivo in biologico? L’olivo è tra le colture che più si adatta alla coltivazione in biologico, in virtù delle sue caratteristiche ed esigenze...
Certified Origins

Certified Origins, record storico e nuovi impianti in Italia e USA

Il gruppo Certified Origins, specializzato in olio extravergine e conserve, supera i 442 milioni di fatturato e investe in due nuovi hub produttivi: Braccagni (Grosseto) e Newport News (Virginia, USA)
evolio expo

EVOLIO Expo 2026: torna a Bari la fiera B2B dell’Olio EVO

Dal 29 al 31 gennaio 2026 la Fiera del Levante di Bari ospiterà l’appuntamento dedicato all’eccellenza dell’olio extravergine di oliva. Internazionalizzazione, business, cultura e formazione al centro del nuovo programma
macusol

Difesa estiva dell’olivo? La risposta è Macusol

Macusol è la nuova poltiglia bordolese di Manica con solo il 2% di rame, alta adesività e coformulanti green. Perfetta per l’olivo, protegge da Occhio di Pavone, Antracnosi e stress estivi senza alterare l’attività fisiologica della pianta
biomagnet trappola mosca olive

BioMagnet ORO, l’attract and kill contro la mosca dell’olivo

La soluzione Suterra è semplice da utilizzare, non lascia residui, è autorizzata in olivicoltura biologica e offre una protezione di almeno 6 mesi

FIOI: eletto il nuovo direttivo con Filippo Legnaioli presidente

L'assemblea dei soci FIOI ha eletto il nuovo consiglio nazionale: Filippo Legnaioli guiderà la Federazione per il prossimo triennio. Maggiore rappresentanza femminile e focus sulla crescita del settore olivicolo. L’obiettivo è rafforzare la tutela degli olivicoltori e la qualità della produzione italiana

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

impianti Cultivar SMT

Impianti Cultivar SMT….solo olio di qualità

Gli impianti Cultivar SMT di Mori-Tem sono dotati di speciali dispositivi appositamente studiati per fare alta qualità a bassa temperatura e con tempi brevi di trasformazione. Come ottenere un olio di alta qualità La materia prima è fondamentale, la frangitura, punto chiave della trasformazione, viene eseguita mediante il frangitore “Flavour”, studiato...
Podere del Pari

Leonardo Paolino, dall’informatica all’olivicoltura con il Podere del Pari

Il recupero di una olivicoltura considerata marginale con una visione del futuro volta all’innovazione del settore
masseria biologica

Olivicoltura a basso impatto, l’esperienza della Masseria Biologica

Con una conduzione che si ispira ai fondamenti della permacoltura, nell’azienda messinese guidata da Filippo Paterniti si coltivano olivi di una varietà rara in consociazione agli agrumi
manutenzione riduttore decanter olio

Manutenzione del riduttore per decanter olio

Per un olio di qualità occorre eseguire una regolare manutenzione dell'impianto oleario

Campagnola, 65 anni di eccellenza e innovazione

L’azienda bolognese festeggia 65 anni di attività, caratterizzati da perseveranza e dedizione
frantoio 4.0 digitale

Frantoi 4.0 con EcoStruxure by Schneider Electric

La piattaforma EcoStruxure for food and beverage sostiene l’ammodernamento dei frantoi oleari come richiesto dal PNRR
manisol manica

Manisol e Manisol Zero New, un aiuto efficace per l’olivo contro...

Per combattere lo stress da caldo che negli ultimi anni affligge gli oliveti, Manica propone due fertilizzanti fogliari in polvere bagnabile, utilizzabili anche in agricoltura biologica
trappole digitali trapviev

Trapview, il controllo digitale della mosca delle olive

Sistemi di trappole automatizzati per il monitoraggio e la previsione degli attacchi del parassita alimentati a energia solare, autopulenti e predittivi per rendere il proprio oliveto produttivo e sostenibile
foss olivia

Foss Olivia, la soluzione rapida per il controllo della qualità

Uno strumento per la valutazione qualitativa delle olive e il monitoraggio del processo di trasformazione, verificato e ottimizzato nelle sue prestazioni grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti di Bari

Certificazione IQO sull’etichetta dell’olio evo

Il marchio di certificazione IQO (Index Qualitatis Oleum) nasce per introdurre sul mercato olio EVO certificato come ad alto contenuto nutraceutico naturale, che abbia le proprietà di rivendicare effetti benefici svolti su specifiche funzioni dell’organismo. IQO nasce per ridisegnare la concezione di un prodotto che ha bisogno di essere...
css.php