Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria prima al concorso “Turismo...
Ha vinto il 1° premio per la categoria "Associazioni, Tour operator/Agenzie di viaggio" con l’esperienza “Frantoi Aperti in Umbria”
Il “Brisighello” premiato da Gambero Rosso come miglior olio Dop
La fortuna dell’olio di Brisighella continua e la cooperativa agricola prosegue nel progetto di rinnovamento e investimento
Oliva Ascolana del Piceno Dop, il Mise certifica il Consorzio di...
Il ministero dello Sviluppo economico ha registrato il “Marchio di Impresa” del Consorzio per la tutela e valorizzazione, che lega il prodotto ai produttori associati
Dop “Terra d’Otranto” anche per oli extravergine prodotti con varietà resistenti...
La modifica del disciplinare di produzione della Dop “Terra d’Otranto” è temporanea e riguarda esclusivamente l’annata olivicola 2021-2022
Dop ligure, patto di filiera sul prezzo minimo
A sostegno dei suoi consorziati, la "Dop Riviera Ligure" stabilisce il prezzo minimo delle olive a 1,60 euro/kg
Emilia-Romagna, nel 2021 è cresciuta (+5-10%) la superficie coltivata a olivo
Per la Confagricoltura dell’Emilia-Romagna, la coltivazione dell’olivo diventa sempre più interessante per gli areali collinari vocati. Sarà un’annata di scarsa produzione, ma si prevedono una resa di estrazione soddisfacente e una qualità ottima
In Basilicata oli extravergine di oliva di qualità, ma la tradizione...
È quanto sostiene Giovanni Lacertosa, Responsabile Laboratorio Organolettico ALSIA – Agrobios. Oggi però la Basilicata vanta produzioni di eccellenza, con marchi europei e riconoscimenti in concorsi prestigiosi
Umbrian #EVOOAmbassador, testimoni di oli unici
31 tra i migliori ristoranti ed enoteche umbri diventano testimoni dell’olio extravergine di oliva di qualità dell’Umbria
Peranzana, emergente e sempre più apprezzata oliva da mensa
Già nota come oliva da olio extravergine (rientra infatti nella Dop “Dauno” menzione geografica “Alto Tavoliere”), è anche un’ottima oliva da mensa. Tanto è vero che il Consorzio Peranzana Alta Daunia sta lavorando al riconoscimento della Dop Peranzana da mensa Alta Daunia
“Olio di Roma” Igp: per Unaprol è «la medaglia d’oro dell’olivicoltura...
L’Igp “Olio di Roma” riguarderà 316 Comuni del Lazio e permetterà di valorizzare l’olio extravergine di oliva locale in Italia e nel mondo