Home Prezzi olio Pagina 3

Prezzi olio

Le quotazioni dell'olio italiano e le tendenze del mercato oleario

campagna olearia 2025 2026

Campagna olearia 2025/26, frantoi in piena attività

Prime stime tra Spagna e Italia per la nuova campagna olearia: produzione in crescita al Sud, scorte Ue in aumento e mercati ancora senza una direzione chiara
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olio di oliva

Prezzi record in Spagna, boom atteso in Marocco: l’olivo al centro...

L’olio d’oliva tra tensioni e opportunità: in Spagna i prezzi all’origine volano ai massimi storici per scorte ridotte e raccolto scarso; in Marocco, invece, il 2025 promette un raccolto record da 200mila tonnellate, rafforzando il ruolo globale del Paese
olio campagna 2024-2025

Campagna 2024/2025: produzione mondiale in aumento, listini italiani in controtendenza

La campagna olivicola si chiude con prezzi italiani stabili ed export in crescita, mentre Spagna e Grecia registrano crolli importanti dei listini Evo
olio evo italiano

Evo italiano, qualità batte quantità sui mercati globali

Nonostante la flessione globale dei prezzi, l’olio Evo italiano tiene il valore grazie alla qualità e a un’offerta più limitata per l’annata di scarica
olio di oliva

Lillo, COI: produzione olio di oliva in ripresa, resta l’incognita prezzi

Dopo due campagne difficili, la produzione mondiale di olio d’oliva tornerà a crescere secondo il COI, trainata dall’Unione Europea. Un’analisi dei trend su consumi, esportazioni e importazioni globali
prezzi olio evo italiano

Tengono i prezzi dell’olio evo italiano in attesa dei dati definitivi...

L’andamento dei mercati rivela interessanti dinamiche dei prezzi dell’extravergine e del lampante in Italia e all’estero. Riprendono le esportazioni verso gli Stati Uniti e la Germania

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

Prezzi all’origine in flessione per l’olio extravergine di oliva

Il mercato nazionale all’origine dell’olio extravergine di oliva non mostra lo stesso fermento della raccolta delle olive. Infatti, secondo le rilevazioni Ismea, nella terza settimana di novembre ha evidenziato un nuovo importante calo rispetto alle scorse settimane
prezzi all'ingrosso olio

Puglia, i prezzi all’ingrosso dell’olio extravergine d’oliva in leggero calo

Secondo la Borsa merci della Cciaa di Bari i prezzi all’ingrosso sono scesi in una settimana da 3,80-4,20 €/kg a 3,70-4,10 €/kg. Le richieste di Coldiretti Puglia e Cia Puglia
prezzi olio extravergine oliva

Puglia, i prezzi dell’olio extravergine di oliva si mantengono bassi

La produzione di olive è in calo di circa il 30% rispetto alle annate precedenti. Perciò anche quella di olio di oliva sarà lontana dalle medie storiche. Ma la qualità è eccellente. Eppure, denuncia Coldiretti Puglia, i prezzi dell'olio extravergine di oliva sono modesti
prezzi olio extravergine

Valori sostenuti e in crescita per i prezzi dell’olio extravergine di...

Secondo le rilevazioni Ismea, la terza settimana di ottobre ha evidenziato nuove prime quotazioni all’ingrosso, in particolare in Calabria e nel Foggiano. I valori registrati hanno portato la media nazionale all’origine a 4,50 €/kg rispetto ai 4,26 €/kg della settimana passata
prezzi olio oliva

Prezzi dell’olio extravergine di oliva in leggera flessione in settembre

In attesa dell’inizio della prossima campagna di raccolta delle olive si assiste a un leggero calo dei prezzi dell’olio extravergine di oliva. Stabile invece la valutazione media dell’olio vergine d’oliva, mentre si apprezza lievemente il lampante
prezzi olio 2021

Extravergine, ribasso dei listini e domanda in stallo

L’annata si chiude con un generale rallentamento degli scambi. Soprattutto nelle regioni con più disponibilità di prodotto, continuano a diminuire i prezzi, mantenendosi però ben sopra la media dello scorso anno
ismea prezzi olio di oliva

Prezzi dell’olio di oliva stabili in attesa della prossima campagna

Sostanzialmente fermi rispetto alle quotazioni delle scorse settimane, anche se si intravede una tendenza leggermente flessiva
redditività olivicoltura italiana

Analisi della redditività dell’olivicoltura nazionale

La recente indagine di Rete Rurale Nazionale evidenzia condizioni e fattori che influenzano costi e remuneratività nelle diverse realtà produttive italiane. Buoni risultati nel 2019/20 nelle regioni meridionali
olio di oliva italiano

Si rialzano i prezzi dell’olio italiano

A fronte di una produzione moderata, l’olio di produzione nazionale ha recuperato con un aumento delle quotazioni, anche in confronto ai competitori esteri. Il 2020 si è chiuso con un saldo positivo per gli scambi commerciali
olio igp

Oli Dop e Igp, il segmento è lontano dal suo potenziale

Nonostante le tante denominazioni e indicazioni geografiche per l’extravergine, le produzioni certificate continuano a essere piuttosto marginali e, con poche eccezioni, non godono di un adeguato riconoscimento in termini di prezzo
css.php