Home Prezzi olio Pagina 4

Prezzi olio

Le quotazioni dell'olio italiano e le tendenze del mercato oleario

campagna olearia 2025 2026

Campagna olearia 2025/26, frantoi in piena attività

Prime stime tra Spagna e Italia per la nuova campagna olearia: produzione in crescita al Sud, scorte Ue in aumento e mercati ancora senza una direzione chiara
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olio di oliva

Prezzi record in Spagna, boom atteso in Marocco: l’olivo al centro...

L’olio d’oliva tra tensioni e opportunità: in Spagna i prezzi all’origine volano ai massimi storici per scorte ridotte e raccolto scarso; in Marocco, invece, il 2025 promette un raccolto record da 200mila tonnellate, rafforzando il ruolo globale del Paese
olio campagna 2024-2025

Campagna 2024/2025: produzione mondiale in aumento, listini italiani in controtendenza

La campagna olivicola si chiude con prezzi italiani stabili ed export in crescita, mentre Spagna e Grecia registrano crolli importanti dei listini Evo
olio evo italiano

Evo italiano, qualità batte quantità sui mercati globali

Nonostante la flessione globale dei prezzi, l’olio Evo italiano tiene il valore grazie alla qualità e a un’offerta più limitata per l’annata di scarica
olio di oliva

Lillo, COI: produzione olio di oliva in ripresa, resta l’incognita prezzi

Dopo due campagne difficili, la produzione mondiale di olio d’oliva tornerà a crescere secondo il COI, trainata dall’Unione Europea. Un’analisi dei trend su consumi, esportazioni e importazioni globali
prezzi olio evo italiano

Tengono i prezzi dell’olio evo italiano in attesa dei dati definitivi...

L’andamento dei mercati rivela interessanti dinamiche dei prezzi dell’extravergine e del lampante in Italia e all’estero. Riprendono le esportazioni verso gli Stati Uniti e la Germania

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

accordo upa lidl

Spagna: accordo Upa-Lidl per il prezzo equo dell’olio

Accordo storico siglato tra l’organizzazione spagnola di produttori Upa e il discount tedesco Lidl, per una nuova gamma di oli extravergine di oliva prodotti in oliveti tradizionali che remunererà adeguatamente i produttori spagnoli
campagna olearia 2020-2021

Assitol: campagna olivicolo-olearia 2020-2021, produzione in calo e qualità inferiore alle...

Per il direttore generale dell’Associazione italiana dell’industria olearia Andrea Carrassi, «sulle rese ha pesato l’annata di scarica. I consumi sono cresciuti, ma i problemi meteorologici e le infestazioni hanno inciso sulla qualità, che in più di un caso è risultata inferiore alle attese di inizio campagna»
economia circolare nella filiera olearia

Verso un modello di economia circolare per la filiera olearia

L’adozione di modelli produttivi sostenibili richiede profondi cambiamenti strutturali; si impone un ripensamento dell’intera filiera di produzione dell’extravergine
olio italiano

Olio italiano: domanda estera in crescita

Si consolida l’aumento dei prezzi dell’extravergine italiano. Negli ultimi mesi è cresciuta la domanda estera e quella della Gdo, mentre persiste la crisi, legata all’emergenza sanitaria, per i produttori che riforniscono il settore della ristorazione
produzione olio di oliva e olive 2021

Le stime sulla produzione mondiale del Coi

Il Consiglio Oleicolo Internazionale ha aggiornato i dati globali relativi alla campagna olearia 2019/20 e reso disponibili le stime della produzione di quest’anno
sardegna olio di oliva

Sardegna, olio di oliva messo a rischio dal Sardinian sounding

Prodotto extra regionale, spacciato per locale, abbassa la qualità sul mercato e di conseguenza il prezzo. Se ne è discusso in una tavola rotonda organizzata da associazioni dei consumatori, che ha rivendicato la necessità di tutelare il prodotto regionale dalla contraffazione
produzione olio di oliva 2020

Produzione italiana, atteso un calo del 30%

Netta la diminuzione rispetto al 2019. Il calo interessa soprattutto Calabria e Puglia dove a pesare è l’alternanza produttiva. Si attendono invece buoni risultati produttivi al centro-nord
produzione olio di oliva

Unaprol: meno 30% la produzione di olio di oliva nella campagna...

I primi dati sulla raccolta di olive indicano un peggioramento del quadro produttivo delineato in via preliminare a settembre. Ma l'olio sarà di alta qualità
filiera olivicola olearia italiana

Filiera olivicolo-olearia, ecco i nodi da sciogliere per Fioq

Giacenze, bando Mipaaf per olio a indigenti, pegno rotativo, prezzi, decontribuzione: queste le attuali priorità secondo Riccardo Guglielmi, presidente dell’associazione nazionale Frantoiani italiani olio di qualità

Verso la raccolta, tante le incertezze

Un resoconto dell’annata appena conclusa, caratterizzata da una riduzione generalizzata dei prezzi, ma soprattutto dell’extravergine, e dall’andamento dei mercati condizionato negli ultimi mesi dall’emergenza sanitaria
css.php