Salute e benefici dell'olio

Le proprietà benefiche delle olive e dell'olio d'oliva analizzate da nutrizionisti ed esperti del settore oleario

olio extravergine di oliva polifenoli

Tutti dicono “fa bene”, ma è davvero così?

Perché tra tanti oli extra vergini di oliva, ottimi condimenti, solo alcuni riducono il rischio cardiovascolare
olio e alimentazione

L’olio extravergine nell’alimentazione del XXI secolo

L’olio extravergine di oliva è il cardine di una sana alimentazione nonché ingrediente fondamentale di gustose ricette dal valore nutraceutico
foglie di olivo

La foglia dell’olivo, da rimedio a risorsa

Le foglie di olivo possono costituire un sottoprodotto dall’elevato valore aggiunto intrinseco, in quanto sono un’importante fonte di composti bioattivi. Il termine “foglie di...
olio tumori

L’olio extra vergine d’oliva è associato a un minore rischio di...

Lo afferma uno studio condotto dalla Piattaforma congiunta Fondazione Umberto Veronesi- I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (Is) che ha analizzato i dati di oltre 20.000 partecipanti allo studio Moli-sani.
composti fenolici olio

Effetti epigenetici dei composti fenolici dell’olio extravergine

L’alimentazione è in grado di influenzare l’espressione genica e di conseguenza la manifestazione delle caratteristiche di ogni organismo. L’olio extra vergine d’oliva e i suoi composti antiossidanti ne sono un esempio
camminata tra gli olivi

“Olio & Salute” al centro della “Camminata tra gli Olivi” 2023

Sarà questo il tema dell’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio, che si terrà in 150 Città dell’Olio. Tantissimi gli itinerari alla scoperta degli olivi millenari per sensibilizzare all’uso dell’olio extra vergine d’oliva di qualità in una dieta equilibrata per prevenire i tumori e ridurre le malattie epatiche
obesità olio di oliva

Il grasso che riduce l’obesità nei bambini

Il consumo di olio extra vergine ad alto contenuto di polifenoli potrebbe aiutare a prevenire le patologie connesse all’obesità infantile. All’Università di Bari lo studio del suo ruolo nell’alimentazione per preservare la salute delle ossa

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

acido oleico

La scoperta: proprietà antitumorale dell’acido oleico

Il recente studio di Antonio Moschetta conclude che l’acido grasso di cui è ricco l’olio extravergine di oliva svolge una funzione antinfiammatoria sulle cellule dell’intestino, prevenendo la formazione di tumori
tolly in bottiglia

Le virtù dell’extra vergine e del pomodoro racchiuse in Tolly

Il condimento sviluppato dall’Università di Bologna non è un semplice olio aromatizzato, bensì un prodotto ottenuto dalla co-frangitura delle olive e dei sottoprodotti della trasformazione del pomodoro
genetica e salute alimentare

Genetica ed epigenetica, a ciascuno il suo olio

Se la dieta del futuro sarà personalizzata ognuno avrà un olio “tagliato su misura” in base al patrimonio genetico e all’ambiente in cui vive. Il valore salutistico va ben oltre l’effetto antiossidante dei suoi biofenoli
olio su insalata

Evo-luzione, cambia il consumo di olio al ristorante

Esaltare la dimensione esperienziale richiede che l’olio extra-vergine sia aperto al tavolo, come il vino, per poter veicolare insieme agli aromi e al gusto, la cultura del prodotto ai consumatori
oli

La funzionalità sensoriale degli oli di eccellenza

Educare il consumatore ad assaggiare e riconoscere il pregio degli oli di oliva di altissima qualità anche in abbinamento con il cibo. Con questo scopo da alcuni anni si tengono gli eventi del “Convivio dei sensi dell’olio”
claim

Claim dell’extravergine tra limiti e opportunità

La possibilità di indicare in etichetta le proprietà salutistiche e nutrizionali dell’extravergine è un utile strumento per distinguere le produzioni di qualità, da valorizzare con appropriate strategie di marketing e comunicazione
olio

Olio al buio

L’esposizione alla luce incide sensibilmente sulla qualità degli oli imbottigliati. A tutela e garanzia del prodotto, occorre adottare un confezionamento adeguato e intervenire sulla catena di distribuzione
carta degli oli

Nella ristorazione ci vuole la carta degli oli

Proprio per far conoscere ai consumatori le proprietà salutari e nutraceutiche dell'extravergine
spalmabile

Olio spalmabile Reolì, un brevetto tutto italiano

Nato dall’interazione virtuosa tra il mondo della ricerca e l’industria ha visto l’implementazione di un processo innovativo per la produzione di grassi vegetali semisolidi
lignani

I lignani e la loro attività per il nostro benessere

Appartengono ai fitoestrogeni, componenti importanti dell’alimentazione e utili per la prevenzione delle malattie tumorali, per l’azione antinfiammatoria, neuroprotettiva, antiossidante e ipoglicemica
css.php