Nasce Confagriolio, l’organizzazione dei produttori campani di olio
Nasce Confagriolio, OP campana dell’olio d’oliva. Obiettivi: aumentare produzione, abbattere costi e valorizzare il prodotto per rilanciare il settore
Brasile, via i dazi sull’olio extravergine di oliva. Opportunità per l’export...
Il governo brasiliano azzera le tariffe su prodotti alimentari essenziali, aprendo nuove prospettive per l’olio extravergine di oliva italiano
FIOI: eletto il nuovo direttivo con Filippo Legnaioli presidente
L'assemblea dei soci FIOI ha eletto il nuovo consiglio nazionale: Filippo Legnaioli guiderà la Federazione per il prossimo triennio. Maggiore rappresentanza femminile e focus sulla crescita del settore olivicolo. L’obiettivo è rafforzare la tutela degli olivicoltori e la qualità della produzione italiana
Nuovo piano olivicolo: svolta o illusione? Ecco cosa cambia per il...
Il Piano olivicolo promette più produzione, meno costi e maggiore qualità per rilanciare il settore olivicolo italiano. Tra incentivi, certificazioni e lotta alla Xylella, basterà per ridare competitività al made in Italy?
L’Università di Bari ha stimato i danni causati da Xylella in...
Per il quinquennio considerato (2017-2021) sono emerse una perdita di redditività di 132 milioni di euro/anno e una perdita di oltre un milione di ore di lavoro/anno
Piano olivicolo nazionale: +25% di produzione in dieci anni
Il Masaf ha presentato il Pon: tra gli altri obiettivi ridurre i costi del 20%, tutelare la qualità e fare di più per la lotta alla Xylella fastidiosa
Olio extravergine a rischio, il limite sugli steroli va aggiornato
Il settore olivicolo chiede una revisione urgente della normativa europea per tutelare la qualità e la tipicità dell’olio italiano
Xylella, un nuovo piano per rigenerare l’olivicoltura pugliese
La lotta alla Xylella in Puglia entra in una nuova fase con un piano condiviso e 30 milioni di euro per la rigenerazione olivicola. Fondi, trasparenza e semplificazione burocratica saranno cruciali per rilanciare il settore e garantire la sostenibilità futura
Foster School, i futuri manager USA a scuola di olio toscano
Ventisei studenti della Foster Business School di Seattle a Grosseto per approfondire il modello di tracciabilità dell’olio evo e le strategie di export del Made in Italy, guidati da Certified Origins, Oleificio Olma e Fondazione Massimo Neri
Il premio regionale della Basilicata “Olivarum” festeggia i 25 anni
Premiati i migliori oli evo lucani nell’azienda sperimentale “Pantanello” dell’Alsia di Metaponto, dove si tenne la prima edizione del concorso