Umbria, bando da cinque milioni per sviluppare la filiera
Fondi per incrementare la produzione di alta qualità, favorire l’innovazione e l’aggregazione delle imprese, aumentare la competitività. Per l’assessore all’Agricoltura Roberto Morroni «è l’avvio di un nuovo percorso per la crescita del comparto olivicolo umbro»
Xylella, chiarimenti sul bando “Reimpianto olivi in zona infetta”
Sono contenuti nelle Faq, appena rese note, sull’avviso pubblico e riguardano in particolare tipologia ed entità del sostegno previsto
Previsioni campagna olearia 2020, primizie dagli oliveti e dai frantoi
Un calo produttivo evidente segna la campagna di raccolta al Sud, con risultati però molto variabili nelle diverse province; vi sono, tuttavia, le condizioni per ottenere un’elevata qualità degli oli. Aumenta la produzione nel Centro Italia
Xylella, 4 milioni di quintali di legna da olivi disseccati: che...
Coldiretti Puglia avverte che con i prossimi espianti il Salento diventerà una enorme legnaia. E lancia alcune proposte, come le realizzazione di caldaie a cippato. Un'altra proposta viene dallo stilista Antonio Marras
Etichettatura olio di oliva? Garanzia di qualità per la tutela del...
Un seminario dell’Alsia Basilicata ha fatto il punto sulla normativa europea e italiana riguardante l’etichettatura degli oli di oliva
Xylella demarcazione nuova delle zone delimitate per il contenimento
La Regione Puglia, in ottemperanza al Regolamento Ue 2020/1201, ha provveduto ad aggiornare le aree delimitate
Olive Peranzana, dal Foggiano alla conquista del mondo
Varietà a duplice attitudine dell’Alto Tavoliere, mostra grosse potenzialità di mercato, non solo per l’olio extra vergine di alta qualità, ma anche per le ottime olive da tavola
Xylella, grande focolaio di olivi infetti fra Ostuni e Cisternino
L’ultimo aggiornamento del monitoraggio indica 150 nuove piante infette. Intanto l’Arif versa ai Comuni 67 milioni di euro come indennizzi per il biennio 2016-2017: 6.224 le imprese beneficiarie
Covid-19: grosse giacenze olio evo, urgono interventi del Governo
Italia Olivicola denuncia che la crisi del canale Horeca, per l’emergenza da Covid-19, ha causato un notevole incremento della quantità di olio extra vergine d’oliva italiano invenduto
Assitol, l’emergenza da Covid-19 pesa sul comparto dell’olio di oliva
Secondo l’Associazione italiana dell’industria olearia, le previsioni per la campagna in corso delineano uno scenario profondamente segnato dal Coronavirus e dalle criticità strutturali del comparto
















