Home Prezzi olio Pagina 8

Prezzi olio

Le quotazioni dell'olio italiano e le tendenze del mercato oleario

campagna olearia 2025 2026

Campagna olearia 2025/26, frantoi in piena attività

Prime stime tra Spagna e Italia per la nuova campagna olearia: produzione in crescita al Sud, scorte Ue in aumento e mercati ancora senza una direzione chiara
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olio di oliva

Prezzi record in Spagna, boom atteso in Marocco: l’olivo al centro...

L’olio d’oliva tra tensioni e opportunità: in Spagna i prezzi all’origine volano ai massimi storici per scorte ridotte e raccolto scarso; in Marocco, invece, il 2025 promette un raccolto record da 200mila tonnellate, rafforzando il ruolo globale del Paese
olio campagna 2024-2025

Campagna 2024/2025: produzione mondiale in aumento, listini italiani in controtendenza

La campagna olivicola si chiude con prezzi italiani stabili ed export in crescita, mentre Spagna e Grecia registrano crolli importanti dei listini Evo
olio evo italiano

Evo italiano, qualità batte quantità sui mercati globali

Nonostante la flessione globale dei prezzi, l’olio Evo italiano tiene il valore grazie alla qualità e a un’offerta più limitata per l’annata di scarica
olio di oliva

Lillo, COI: produzione olio di oliva in ripresa, resta l’incognita prezzi

Dopo due campagne difficili, la produzione mondiale di olio d’oliva tornerà a crescere secondo il COI, trainata dall’Unione Europea. Un’analisi dei trend su consumi, esportazioni e importazioni globali
prezzi olio evo italiano

Tengono i prezzi dell’olio evo italiano in attesa dei dati definitivi...

L’andamento dei mercati rivela interessanti dinamiche dei prezzi dell’extravergine e del lampante in Italia e all’estero. Riprendono le esportazioni verso gli Stati Uniti e la Germania

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

olivicoltura italiana

Annata nera per l’olivicoltura made in Italy

Produzione nazionale stimata a 215mila tonnellate di olio, la metà esatta dell'anno scorso e i cali maggiori sono nelle regioni tradizionali (Puglia e Calabria). Si inizia a sentire il peso della Xylella e del climate change. Le previsioni di Italia Olivicola
olio di oliva

L’Italia naviga in un mare di olio d’oliva. C’è da fidarsi?

Alla vigilia della nuova campagna olearia i dati appena diffusi dall'Icqrf parlano di giacenze consistenti di olio d'oliva extravergine italiano, comunitario ed extra Ue. Qualcuno potrebbe avere interesse a gonfiare i numeri?
olive

Come andrà la produzione globale

Arrivano dal Coi le prime stime della produzione globale per l’annata 2018-19. In Europa solo la Spagna sembra migliorare nettamente: restano indietro Italia, Grecia e Portogallo.
produzione di olio di oliva

Italia: la produzione crolla del 38%

Le stime di Ismea per la campagna di raccolta appena iniziata individuano un netto calo di produzione. Secondo Coldiretti i danni da freddo dello scorso inverno hanno pesato soprattutto al Sud.
coi e il problema della xylella

Fitto calendario di attività al Coi

Presto si avranno le statistiche e le prime stime produttive per il 2018 del Consiglio Oleicolo Internazionale. A dicembre un simposio mondiale su Xylella fastidiosa
mercato dell'olio di oliva

Forti oscillazioni di disponibilità e prezzi

Il bilancio finale dell’annata segna un +25% di produzione a livello mondiale, la Spagna ha contenuto le perdite rispetto alle stime precedenti. Severe le oscillazioni dei prezzi, con ripercussioni sugli scambi anche per il nostro paese
mercato olivicolo

Stabilizzare il mercato per prevenire l’abbandono

A maggio prezzi in calo del 30% rispetto allo scorso anno. Dal Cno l’auspicio che l’Ue intervenga per stabilizzare il mercato e conseguentemente i redditi in olivicoltura, settore che affronta il problema del ricambio generazionale e dell’abbandono dei campi
olive da mensa

Olive da tavola, i numeri dell’Italia

Una produzione interna bassa, concentrata tra Sicilia, Puglia e Calabria. Un settore con potenzialità di crescita, visti gli elevati consumi interni, ma che necessita di strategie di sviluppo, investimenti e innovazione
stime produttive di olio

Più olio e olive, riviste le stime produttive

Aggiornamenti sulle stime dell’ultima campagna olearia dal Coi: produzioni di olio in aumento soprattutto nei paesi Ue. Continua il trend positivo per le olive da tavola
mercato internazionale olio d'oliva

Battuta d’arresto sul mercato internazionale

Continua il trend negativo delle esportazioni italiane di olio cominciato nello scorso autunno. Flessione particolarmente evidente sulle richieste del mercato degli Stati Uniti
css.php