Xylella, a che punto siamo? L’intervista a Donato Boscia (CNR)
L’avanzamento del batterio in Puglia, regione interessata dal ceppo che infetta l’olivo, appare rallentato. Proseguono le attività di monitoraggio, azioni di contrasto, e il lavoro di ricerca che ha finora consentito l’individuazione delle cultivar tolleranti
Oprol Basilicata: «L’olivicoltura lucana ha già perso 40% del raccolto»
Per l’Organizzazione di produttori olivicoli lucani le piogge intense e le forti grandinate di maggio e giugno hanno lasciato un pesante segno sugli oliveti lucani
Piano rigenerazione olivicola, il report intermedio
Reso pubblico il report al 31 maggio 2023 di monitoraggio del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia, predisposto dall'Osservatorio fitosanitario del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia
La lunga siccità in Spagna
La mancanza d'acqua e le alte temperature fanno temere un'annata deludente per la produzione olivicola iberica
Cambiamenti climatici e olivicoltura
L'impatto diretto sulle produzioni del Mediterraneo e le misure di breve e lungo termine sulla gestione degli oliveti, discussi nel convegno organizzato dal Consorzio Igp Toscano
Argirium SUNc, dall’Università “d’Annunzio” nuova terapia contro Xylella
È un nano materiale in grado di agire efficacemente su numerosi patogeni batterici e fungini, responsabili di molte patologie in campo medico e in fitopatologia
Enoliexpo, 6ª edizione dal 7 al 9 marzo 2024 alla Fiera...
L’appuntamento biennale per i produttori di olio di oliva e vino presenterà, in un grande spazio espositivo, le ultime innovazioni in campo, in frantoio e in cantina, per crescere in competitività e ampliare le proprie opportunità di mercato
FOOI, nominati i nuovi vertici della Interprofessione
Nuovi dirigenti per la Filiera olivicolo olearia italiana, l’organismo interprofessionale dell’olio d’oliva e delle olive da tavola. Presidente è Anna Cane, vicepresidente Tommaso Loiodice
Jaime Lillo nominato nuovo direttore esecutivo del Coi
Primo spagnolo a ricoprire tale incarico, succederà al tunisino Abdellatif Ghedira dal 1° gennaio 2024
Xylella, primi olivi positivi al batterio in agro di Putignano (Ba)
L’ultimo aggiornamento del monitoraggio del batterio ha individuato altri 21 olivi infetti, due dei quali nella cittadina barese che segna il nuovo limite occidentale dell’epidemia