Home Prezzi olio Pagina 2

Prezzi olio

Le quotazioni dell'olio italiano e le tendenze del mercato oleario

campagna olearia 2025 2026

Campagna olearia 2025/26, frantoi in piena attività

Prime stime tra Spagna e Italia per la nuova campagna olearia: produzione in crescita al Sud, scorte Ue in aumento e mercati ancora senza una direzione chiara
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olio di oliva

Prezzi record in Spagna, boom atteso in Marocco: l’olivo al centro...

L’olio d’oliva tra tensioni e opportunità: in Spagna i prezzi all’origine volano ai massimi storici per scorte ridotte e raccolto scarso; in Marocco, invece, il 2025 promette un raccolto record da 200mila tonnellate, rafforzando il ruolo globale del Paese
olio campagna 2024-2025

Campagna 2024/2025: produzione mondiale in aumento, listini italiani in controtendenza

La campagna olivicola si chiude con prezzi italiani stabili ed export in crescita, mentre Spagna e Grecia registrano crolli importanti dei listini Evo
olio evo italiano

Evo italiano, qualità batte quantità sui mercati globali

Nonostante la flessione globale dei prezzi, l’olio Evo italiano tiene il valore grazie alla qualità e a un’offerta più limitata per l’annata di scarica
olio di oliva

Lillo, COI: produzione olio di oliva in ripresa, resta l’incognita prezzi

Dopo due campagne difficili, la produzione mondiale di olio d’oliva tornerà a crescere secondo il COI, trainata dall’Unione Europea. Un’analisi dei trend su consumi, esportazioni e importazioni globali
prezzi olio evo italiano

Tengono i prezzi dell’olio evo italiano in attesa dei dati definitivi...

L’andamento dei mercati rivela interessanti dinamiche dei prezzi dell’extravergine e del lampante in Italia e all’estero. Riprendono le esportazioni verso gli Stati Uniti e la Germania

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

mercato olio maggio

Olio di oliva, maggio: il mercato è ancora in tensione

L’olio evo italiano, da mesi ormai, resta mediamente sopra i sei euro al chilo. Livelli record anche in Spagna. L’aumento dei prezzi potrebbe creare problemi all’industria di imbottigliamento (fonte dati: Ismea)
prezzi olio gennaio 2023

Olio di oliva, gennaio: nuovi rialzi per i prezzi all’origine

Una produzione mondiale in netto calo rispetto al 2022. Sia per l’olio alla produzione che per l’ingrosso si registrano tensioni al rialzo secondo dati Ismea
prezzi olio 2022

Annata olivicola 2022-2023, i prezzi all’origine dell’olio di oliva a fine...

Prezzi all'origine dell’olio di oliva al rialzo nella nuova campagna olivicola 2022-2023. Istantanea sul mercato nazionale e internazionale

Prime stime sull’annata olivicola-olearia 2022 con un occhio ai mercati

Avviata la campagna di raccolta, si cominciano a tirare le somme di un 2022 complicato: da un lato l’impatto del clima estivo sulle produzioni, dall’altro la situazione economica ed i costi in aumento. Prezzi dell’extravergine in crescita sulle piazze italiane
ismea prezzi olio

Settembre, tendenza al rialzo per i prezzi all’origine dell’olio di oliva

Il mercato reagisce alle prime previsioni produttive. La combinazione di scarica/siccità influisce negativamente sulla produzione
ismea prezzi olio di oliva

Prezzi dell’olio di oliva in lieve rialzo a luglio

Le tensioni sul mercato degli oli da semi si riflettono anche sui mercati degli oli di oliva. La siccità preoccupa i produttori
annata olivicolo-olearia 2021-2022

L’annata 2021-2022 e gli scenari attuali

La normalità sui mercati dell’olio di oliva, verso cui ci si avviava dopo l’emergenza pandemica, è messa in discussione dall’aumento dei costi energetici e dall’effetto che il conflitto Russia-Ucraina produrrà sugli scambi globali dell’agro-alimentare
ismea prezzi olio

Ismea, stabilità per i prezzi all’origine degli oli di oliva

Le rilevazioni dell’Ismea confermano i valori registrati nella prima settimana di gennaio. Leggeri i rialzi rispetto a un mese fa
prezzi olio di oliva

Prezzi all’origine bassi e stabili per gli oli di oliva a...

Il mercato nazionale all’origine si mantiene basso e piatto. Infatti, secondo le rilevazioni Ismea, nella seconda settimana di dicembre manifesta una evidente stabilità, che si rivela insoddisfacente perché comunque in ribasso rispetto a un mese fa
pratiche commerciali sleali assitol

Pratiche commerciali sleali, Assitol soddisfatta per il decreto

L’Associazione italiana dell’industria olearia plaude alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del provvedimento, che proibisce il ricorso a condizioni contrattuali gravose, e rilancia la sua storica battaglia contro il sottocosto dell’olio extravergine d’oliva
css.php