Tre nuovi frantoi aderiscono alla Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop...
Cresce l’offerta in Umbria dei luoghi da proporre per le attività di oleoturismo, sia nel periodo autunnale, in cui si concentra la produzione dell’olio, sia nel resto dell’anno
Igp “Olio Campania”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la proposta di riconoscimento
Per l’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo è un importante passo in avanti che qualifica un comparto in grande crescita
In Umbria piantati gli “Ulivi della rinascita”
In dieci Comuni è stato piantato “l’Ulivo della rinascita”, primo passo verso la creazione dell’“Itinerario oleoturistico tra borghi, poesia e ulivi” lungo la Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria
Preferenze del consumatore, quanto conta l’origine?
L’adozione di sistemi di tracciabilità con tecnologie digitali offre la possibilità di ottenere informazioni sulla provenienza, i metodi di produzione e la qualità dell’olio, con un costo aggiuntivo che gli acquirenti sono disposti a sostenere
“Ambasciatori dell’Olio dell’Umbria”, un progetto a sostegno dei ristoranti di qualità
È un nuovo progetto della Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria rivolto a una delle categorie più colpite dalla pandemia, con l’obiettivo di accrescere il legame fra cibo e territorio e creare una rete tra i ristoranti dell’olio dell’Umbria. Ogni ristorante aderente diventerà #AmbasciatoreDellOlioDellUmbria
Sardegna, olio di oliva messo a rischio dal Sardinian sounding
Prodotto extra regionale, spacciato per locale, abbassa la qualità sul mercato e di conseguenza il prezzo. Se ne è discusso in una tavola rotonda organizzata da associazioni dei consumatori, che ha rivendicato la necessità di tutelare il prodotto regionale dalla contraffazione
“Olio Lucano”, una Igp per l’intera Basilicata
Olio lucano è stata ufficialmente iscritta nel registro europeo delle Dop e Igp. Un riconoscimento alla qualità degli oli evo lucani, ma anche uno stimolo per la ripresa degli investimenti nel comparto
Olio di Puglia Igp, la qualità è l’arma per tornare competitivi
La prossima campagna olearia vedrà l’avvio della produzione dell’Igp Olio di Puglia. Il marchio certifica l’origine e un elevato standard qualitativo e sarà uno strumento per riconquistare spazio e reddito sui mercati
Premio Extrabio 2020, i vincitori
I vincitori di Extrabio 2020, il premio dedicato agli oli extra vergine biologici organizzato dalla Regione Campania. Per Coldiretti, l’eccellenza all’insegna delle donne
Ercole Olivario, i vincitori dell’edizione 2020
Annunciati i premi assegnati nell’ambito dello storico concorso oleario organizzato dalla Camera di Commercio di Perugia