Bellanova: «Ocm olio come per il vino» e una Commissione unica...
Si è tenuto questa mattina la riunione del “Tavolo Olio”, per discutere del crollo dei prezzi dell’extravergine verificatosi nelle ultime settimane
Prezzi scesi del 40%. Unaprol chiede misure concrete al Coi e...
Contro il ribasso dei prezzi corrisposti agli olivicoltori (-40%) Unaprol chiede misure radicali al Coi e alla Ue, e propone l’abbassamento del livello di acidità allo 0,5% per l’extravergine, misura che premierebbe le produzioni di qualità
Extravergine sottocosto, Assitol chiede l’intervento del Ministero
L’Associazione Italiana dell’Industria olearia chiede un incontro con la Ministra Bellanova per porre fine alla pratica di vendita a prezzi stracciati, che scredita la reputazione del prodotto e svilisce il lavoro dell’intera filiera
Aumenta la produzione, primi risvolti su prezzi e scambi
Dopo il crollo del 2018, la campagna porterà una ripresa netta della produzione. Si intravedono i primi prevedibili esiti sui prezzi, mentre sugli scambi commerciali c’è attesa per gli effetti dei dazi americani e della Brexit
Il Sud trainerà la produzione nazionale 2019-2020
Secondo l’indagine condotta da Cia, Italia Olivicola e Aifo nella campagna olearia 2019/20 si dovrebbero superare le 330.000 tonnellate di olio; la Puglia produrrà il 60% dell’olio italiano
Campagna di raccolta alle porte, le prime stime
Secondo le previsioni comunicate da Coldiretti, la produzione dell’annata 2019-20 aumenterà dell’80% rispetto allo scorso anno. Ma i quantitativi restano sotto i valori medi dell’ultima decade
Prezzi ed export in calo. È ora di agire
Prezzi mondiali in ribasso, trascinati dal calo dell’olio spagnolo. Si aspetta la prossima campagna, ma la diminuzione della produzione italiana comincia a influenzare negativamente anche gli scambi commerciali
Olive da mensa, uno sguardo alla produzione mondiale
Produzione in leggero calo a livello mondiale. Spagna, Egitto e Turchia i primi produttori a livello globale; tra i paesi importatori, spiccano Stati Uniti e Brasile.
Spagna: record di produzione, ma i prezzi continuano a scendere
Il 2018/19 segna il nuovo primato produttivo per la Spagna. Non mancano le sfide per la filiera iberica che di fronte al ribasso dei prezzi potrebbe dare il via allo stoccaggio di olio e che nel lungo periodo dovrà puntare sulla qualità e a sistemi di tutela per i produttori
Poca la produzione, cresce ancora l’import
Di fronte all’annata deludente conforta la generale tenuta dell’export italiano, con la crescita del segmento dell’extravergine. Frenata nelle vendite verso la Cina, che ha ridotto l’importazione di olio, e verso gli Stati Uniti
















